Il film su Tolkien, un’occasione mancata
Nato in Sudafrica a fine ‘800, già orfano di padre, il piccolo John Ronald Reuel Tolkien sbarca col fratello in ...
Nato in Sudafrica a fine ‘800, già orfano di padre, il piccolo John Ronald Reuel Tolkien sbarca col fratello in ...
Bompiani ha voluto affidare a Ottavio Fatica una nuova traduzione del Signore degli Anelli. Dicevano che lo scopo era svecchiare ...
Nel 1969, John Boorman era un regista emergente, se non già emerso: aveva già realizzato (oltre a un musicarello su ...
Aveva sessantasei anni Cattabiani quando, in seguito ad una lunga e dolorosa malattia, ci lasciò il 18 maggio 2003. Era ...
Il 12 maggio si terrà a Palermo il convegno dei terrapiattisti italiani, gli "eletti" che tutto, ma veramene tutto, hanno ...
Lorenzo De Bernardi, presidente della Comunità Giovanile di Busto Arsizio (Varese), è stato invitato venerdì 1° febbraio a presentare il ...
Sono passati quarant'anni dalla morte di Jacques Bergier. Il giornalista, scrittore, fisico e spia francese, è stato tutto ...
Diciamoci la verità: quando prevalgono i pre-giudizi ideologico-politici nei fatti culturali si cade in gaffe spesso gravi e clamorose ...
Il 2 ottobre 1901 a Durban (nella provincia del Natal in Sud Africa) nacque Roy Campbell. Frequentò l’Università di Durban, ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.