• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 5 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Talebani d’Occidente 3/ L’Europa meticcia e tossica che piace a Rai3

di Tommaso de Brabant
30 Giugno 2020
in Home, Società&Tendenze
0

Sabato 22 giugno, RAI3 ha proposto, in prima serata, la prima visione d’un film tedesco: “Oltre la notte” (Fatih Atkin, 2017), la cui protagonista, Diane Kruger, è stata premiata (esagerandone la bravura) a Cannes con la Palma d’Oro. Amburgo, giorni nostri: Katja, una donna tedesca, sposa uno spacciatore turco, Nuri, quando lui è ancora in carcere. Quando lui si riabilita hanno un figlio, Rocco; ma un attentato bombarolo distrugge lo studio di Nuri, uccidendo lui e il figlio.

Un film di parte, ma fin qui nulla di male – anzi. Come fa Katja stessa, la sceneggiatura decide a priori che “sono stati i nazisti” – nulla di male nemmeno in questo. Il problema è l’operazione culturale, cominciata con un altro film tedesco, “L’onda” (Dennis Gansel, 2008). Film, non per nulla, prodotti con finanziamenti dell’Unione Europea. In entrambi, il problema che affligge la Germania (e l’Europa, e il mondo intero) è l’estremismo neonazista (o neofascista che dir si voglia).

“L’onda” era un film triste, nel quale un professore di liceo non proprio sveglio si trovava la vita rovinata da un esperimento: far vivere una classe come in un regime totalitario – moraluccia: meglio fare come i suoi colleghi, grigi e impiegatizi ma alla fine sani e salvi; e per quel che riguarda i ragazzi, meglio che crescano come i suddetti colleghi del loro insegnante. Lascino da parte ogni ribellione, e diventino degli affidabili impiegati (proprio come i ‘68ini). O come Nuri, il marito della protagonista di “Oltre la notte”, che in carcere studia economia, e quando ne esce apre il suo studio da contabile: continua a spacciare, ma dietro un’apparenza da bravo impiegato.

A parte il finale in Grecia, “Oltre la notte” è ambientato in un’Amburgo multietnica, che apparirebbe rassicurante, non fosse per l’esplosione. Katja è un chiaro esempio di “baizuo”: sboccata, malvestita e coi capelli luridi, drogata ma socialmente bene inserita, in modo da non scadere nella tossicodipendenza. Una borghese di sinistra, vestita come una clochard ma residente in una bella villa; ignorante e nullafacente, ma integrata nella nuova classe dirigente.

Il nuovo tipo umano, richiesto dall’Unione Europea: integrato nel sistema, disintegrato da qualsiasi cultura e identità. Proprio come il marito, un travet della nuova Europa: meticcia, tossica, analfabeta e obbediente.

Non si nega che gruppi come “Alba dorata” (i neonazisti greci, di cui gli attentatori tedeschi del film sono sodali) siano imbarazzanti. Tanto meno (ovviamente) che attentati dinamitardi e affini siano criminali. Ma è criminale anche sostenere che Il Problema (maiuscole volute) in Europa siano i movimenti di estrema destra (di cui si esagera la portata, e ai quali si finisce per accorpare i movimenti sovranisti che, a differenza dei gruppetti neofascisti, hanno comunque una reale incidenza sulla politica internazionale); non è da meno, presentare la nuova Germania e la nuova Europa (vedi sopra: meticcia, tossica etc.) come il paese di Bengodi, minacciato dai cattivoni col cuore nero (che siano davvero fascistoni, o soltanto sovranisti, conservatori e via dicendo).

“Oltre la notte” è una delle tantissime operazioni di propaganda europeista disonesta: un modo d’imporre un nuovo tipo umano, e individuare un nemico, presentandolo come artefice di tutti i mali. Operazioni simili le conducevano, guarda un po’, i nazisti: si pensi a “Suss, l’ebreo”. Sempre la RAI, nelle scorse settimane, ha trasmesso in prima visione un altro film tedesco, dello scorso anno: “Il caso Collini”, con Franco Nero nel ruolo di un italiano a processo, nella Germania di oggi, per essersi vendicato della rappresaglia nazista in cui, in Toscana, il padre fu ucciso a fucilate. Un film anti-nazista ben più intelligente e onesto.

Tags: cinemaGermania
Articolo precedente

Follie USA/ Quanti bianchi al servizio dei suprematisti neri

Prossimo articolo

Elezioni francesi/ Dilaga l’astensionismo, crescono i verdi, crolla Macron

Tommaso de Brabant

Correlati Articoli

In arrivo The Matrix 4. Ecco il trailer
Multimedia

In arrivo The Matrix 4. Ecco il trailer

di Fabio S. P. Iacono
28 Febbraio 2021
0

The Matrix è una pellicola che i fan attendevano da tempo in ossequioso silenzio. Nessuno sapeva se si sarebbe fatto o...

Leggi tutto
“Un giorno di pioggia a New York”: l’ennesimo spento film di Woody Allen

“Un giorno di pioggia a New York”: l’ennesimo spento film di Woody Allen

24 Febbraio 2021
Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

19 Febbraio 2021
Il film su Tolkien, un’occasione mancata

Il film su Tolkien, un’occasione mancata

9 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo

Elezioni francesi/ Dilaga l'astensionismo, crescono i verdi, crolla Macron

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

4 Marzo 2021
Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

4 Marzo 2021
Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

4 Marzo 2021
Cristiani perseguitati/ Aiutiamo i bimbi dell’Artsakh. L’iniziativa di “Una voce nel silenzio”

Cristiani perseguitati/ Aiutiamo i bimbi dell’Artsakh. L’iniziativa di “Una voce nel silenzio”

4 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In