• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 5 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Tornare ad essere Nazione

di Pietro Cerullo
13 Aprile 2017
in L'Editoriale
0
Tornare ad essere Nazione

 

Avevo immaginato di fare, finché sono in tempo, un viaggio a ritroso, per prendere congedo dagli amici e dai luoghi, che mi sono più cari. Gli amici se ne sono andati quasi tutti e i luoghi sono molto cambiati. Perciò, dopo le prime tappe in Sicilia e in Puglia, ho deciso di desistere. Continuerò ad accettare alcuni dei tanti inviti che sorprendentemente ricevo da circoli di adulti e di giovani, curiosi del mio passato e delle mie idee. La loro curiosità, frutto della tradizione orale, è la donazione che amici e collaboratori mi hanno conferito. E forse anche il segno che ci può essere futuro anche per gli ideali per cui sono vissuto.

Del resto i popoli o ritrovano la via di casa, la propria storia, la propria cultura, oppure si ridurranno a “comitive” occasionali su un territorio anonimo. Specialmente i popoli dell’Europa meridionale, esposti e sottoposti a crescenti ondate immigratorie. Bisogna rovesciare gli stereotipi “politicamente corretti”, predicati dalle sedicenti liberaldemocrazie, funzionali alle oligarchie finanziarie e mercantili, che speculano sui bisogni dell’uomo, ne sfruttano il lavoro e ne devastano l’habitat. Che trafficano in armi e schiavi. Che sovvenzionano guerre e terrorismi. Bisogna rivendicare il possesso ed il controllo del territorio e delle sue risorse, regolare e selezionare gli accessi, recuperare la sovranità nazionale, presupposto necessario e contenuto essenziale della libertà: di quella effettiva ed effettuale, non astratta ed evanescente come quella delle società globalizzate, sottomesse nei fatti a limitazione dei diritti e a diseguaglianze sociali sempre più gravi.
Bisogna tornare agli Stati indipendenti, alla supremazia della politica sull’economia, promuovere la partecipazione diretta dei cittadini nelle istituzioni e dei lavoratori nella gestione delle aziende. Bisogna investire nelle infrastrutture, nella cultura e nella ricerca, nei beni architettonici e nell’ambiente, nelle eccellenze artigianali e manifatturiere, specializzare l’agricoltura ed il turismo: valorizzare, cioè, il patrimonio italiano, invece che agevolare le attività e le speculazioni finanziarie, che capitalizzano il nostro estro e il nostro risparmio a beneficio di pochi soggetti, in prevalenza stranieri.
Bisogna tornare ad essere una Nazione.

Articolo precedente

Il Paradiso può attendere. Raccontino pasquale

Prossimo articolo

Derive culturali/ A proposito di eutanasia, aborto e “suicidio assistito”

Pietro Cerullo

Correlati Articoli

Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee
Home

Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

di Manuela Lamberti
4 Marzo 2021
0

La ricorrenza della festa della Donna, la festa della mimosa, delle serate in pizzeria a parlar male di mariti e...

Leggi tutto
Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

4 Marzo 2021
Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

4 Marzo 2021
Cristiani perseguitati/ Aiutiamo i bimbi dell’Artsakh. L’iniziativa di “Una voce nel silenzio”

Cristiani perseguitati/ Aiutiamo i bimbi dell’Artsakh. L’iniziativa di “Una voce nel silenzio”

4 Marzo 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Derive culturali/ A proposito di eutanasia, aborto e “suicidio assistito”

Derive culturali/ A proposito di eutanasia, aborto e "suicidio assistito"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

4 Marzo 2021
Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

4 Marzo 2021
Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

4 Marzo 2021
Cristiani perseguitati/ Aiutiamo i bimbi dell’Artsakh. L’iniziativa di “Una voce nel silenzio”

Cristiani perseguitati/ Aiutiamo i bimbi dell’Artsakh. L’iniziativa di “Una voce nel silenzio”

4 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In