• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 4 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Traffico d’armi/ I Balcani sono una Santabarbara fuori controllo

di Redazione
10 Gennaio 2019
in Estera, Guerre e pace
0
Traffico d’armi/ I Balcani sono una Santabarbara fuori controllo

C’è una Santabarbara nel cuore dell’Europa e si trova nei Balcani, per la precisione nella ex Jugoslavia. Lo ha confermato al quotidiano inglese Guardian un alto funzionario della polizia: nel 2018 sono state sempre di più le armi, di provenienza balcanica in circolazione nel Regno Unito, a disposizione della criminalità e del terrorismo. Andy Cooke, responsabile nazionale per il crimine organizzato, ha specificato che il 2018 ha conosciuto un «aumento della disponibilità di armi» rispetto all’anno precedente, una tendenza che dovrebbe continuare nel 2019. Le armi arrivano nei modi più strambi: in auto, con spedizioni postali, importate illegalmente attraverso il porto di Dover.

Il problema è serio. La National Crime Agency (Nca) ha richiesto più poteri per «ricevere maggiore intelligence» e coordinare la lotta alle armi illegali. Prima che le statistiche diventino più nere: già quest’anno si parla di un +67% di reati a mano armata solo nella capitale rispetto al 2015, +11% a livello nazionale.

L’allarme è subito stato confermato dalle polizie di Francia e Germania, che hanno assicurato maggior impegno per arginare il traffico illegale dai Balcani. È «tempo di chiudere un’importante breccia nella nostra sicurezza», ha ammesso il ministro degli Esteri tedesco Maas, affiancato dall’omologo francese Le Drian. Il problema, ha precisato Berlino, sono le «centinaia di migliaia di armi» balcaniche «in circolazione in Europa dai tempi della guerra», armi che «vengono usate da criminali e terroristi per uccidere». Nelle loro mani arrivano grazie al mercato nero, «che non ha confini».

Come primo passo è stata sviluppata una “roadmap”, da realizzare entro il 2024, per intensificare i controlli, contrastare i traffici illegali aumentando i programmi di confisca e distruzione di quelle illegalmente detenute. Un lavoro decisamente arduo. I più recenti report posizionano Montenegro, Bosnia, Serbia, Kosovo, Macedonia e Bosnia nella top-25 globale dei Paesi con il maggiore numero di armi in circolazione.

Tags: Balcanicriminalitàterrorismotraffico d'armi
Articolo precedente

Il coro stonato dei “tuttosubitisti”

Prossimo articolo

Conte e Gigino riaprono le porte ai negrieri: una trappola per Salvini?

Redazione

Correlati Articoli

Geopolitica/ Il ritorno (armato) del Portogallo in Mozambico
Estera

Geopolitica/ Il ritorno (armato) del Portogallo in Mozambico

di Redazione
18 Febbraio 2021
0

Dopo quasi mezzo secolo i soldati portoghesi tornano in Mozambico, l'antico possedimento abbandonato nel 1975. Una decisione importante che conferma,...

Leggi tutto

Dopo Nizza 2/ Cecità e viltà portano inesorabilmente alla sconfitta

2 Novembre 2020

Dopo Nizza/ Le risposte sbagliate di Macron al fondamentalismo islamico

2 Novembre 2020

L’orrore di Nizza e i fans dell’accoglienza

30 Ottobre 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Conte e Gigino riaprono le porte ai negrieri: una trappola per Salvini?

Conte e Gigino riaprono le porte ai negrieri: una trappola per Salvini?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

4 Marzo 2021
Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

4 Marzo 2021
Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

4 Marzo 2021
Cristiani perseguitati/ Aiutiamo i bimbi dell’Artsakh. L’iniziativa di “Una voce nel silenzio”

Cristiani perseguitati/ Aiutiamo i bimbi dell’Artsakh. L’iniziativa di “Una voce nel silenzio”

4 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In