• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 25 Febbraio 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

Trasporti/ Un treno cinese a Londra e una linea Trieste-Kiel-Goteborg

di Fabio Scocimarro
24 Gennaio 2017
in Economia, Home
0
Trasporti/ Un treno cinese a Londra e una linea Trieste-Kiel-Goteborg

Il primo treno merci dalla Cina al Regno Unito è arrivato a Londra mercoledì scorso, terminando la sua corsa nella stazione di Barking. Il viaggio è durato diciotto giorni per un totale di 12 mila chilometri percorsi. Il convoglio con 34 container era partito il 1 gennaio dalla città cinese di Jiwu e, dopo aver attraversato Kazakistan, Russia, Bielorussia, Polonia, Germania, Belgio e Francia, si è infilato nel tunnel sotto la Manica.

La capitale britannica è così la quindicesima città europea ad essere servita dalla compagnia ferroviaria China Railway Corporation, impegnata dal 2013 a rilanciare la storica Via della Seta grazie all’appoggio determinante — con finanziamenti e forti agevolazioni — del governo cinese.  Da tempo Pechino, vista la spietata concorrenza del trasporto marittimo,  ha posto tra le sue priorità infrastrutturali il collegamento su ferro con la Russia e l’Europa.

Se la Cina avanza, fortunamente qualcosa si muove anche nel Vecchio Continente, persino a casa nostra. Per la prima volta nella storia il Mar Mediterraneo  sarà collegato al Mar Baltico con un treno cargo diretto. Da mercoledì 25 gennaio, parte dal porto di Trieste il primo convoglio intermodale programmato a lunga percorrenza sulla direttrice Kiel-Göteborg, in arrivo e partenza via mare dalla Turchia/Grecia avente come origine/destinazione il mercato dell’area baltica. Il treno partirà alle 11 da Trieste e raggiungerà Kiel in Germania, alle 13 del giorno successivo. Da qui il carico proseguirà via mare per arrivare alla destinazione svedese di Göteborg, nella mattinata di venerdì. Il servizio rappresenta il primo collegamento operativo lungo il corridoio Ten-T Adriatico-Baltico.

La distanza ferroviaria coperta tra Trieste e Kiel è pari a 1.360 Km, a cui si aggiungono 234 miglia marine per la destinazione finale di Göteborg, con un transit time ferroviario di 26 ore e di 14 ore via ferry per la tratta marittima. Il treno sarà composto da 16 carri “Poche” doppi con una capacità di carico pari a 32 UTI (unità intermodali da 45’ o 13,6 metri). La frequenza iniziale di un treno a/r per settimana, sarà implementata in ragione dei crescenti volumi di carico fino a raggiungere rapidamente le tre rotazioni settimanali.

Tags: Cinageopolitica dei trasportiGermaniaGran BretagnaMareMediterraneoSveziatrasportitrasporti ferroviariTrieste
Articolo precedente

Comsubin/ Brevettati al Varignano nuovi dieci incursori

Prossimo articolo

Il racconto/ Colloquio immaginario tra Renzi e Veltroni in un’Africa che non c’è

Fabio Scocimarro

Correlati Articoli

Dossier Xinjiang/ Pechino accusata di genocidio
Estera

Dossier Xinjiang/ Pechino accusata di genocidio

di Redazione
24 Febbraio 2021
0

Il Parlamento canadese ha votato all’unanimità per dichiarare il trattamento riservato dalla Cina ai cittadini di minoranza uigura nello Xinjiang...

Leggi tutto
La transizione verde inizia dai porti. L’esempio di Anversa e Trieste

La transizione verde inizia dai porti. L’esempio di Anversa e Trieste

22 Febbraio 2021
G. Gaiani/ Avvertite super Mario, gli sbarchi sono ripresi

G. Gaiani/ Avvertite super Mario, gli sbarchi sono ripresi

20 Febbraio 2021
Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

19 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Il racconto/ Colloquio immaginario tra Renzi e Veltroni in un’Africa che non c’è

Il racconto/ Colloquio immaginario tra Renzi e Veltroni in un'Africa che non c'è

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

“Un giorno di pioggia a New York”: l’ennesimo spento film di Woody Allen

“Un giorno di pioggia a New York”: l’ennesimo spento film di Woody Allen

24 Febbraio 2021
Libia/ La guerra di Sarkozy? Questioni di uranio

Libia/ La guerra di Sarkozy? Questioni di uranio

24 Febbraio 2021
Dossier Xinjiang/ Pechino accusata di genocidio

Dossier Xinjiang/ Pechino accusata di genocidio

24 Febbraio 2021
Pensando a Luca e Vittorio

Pensando a Luca e Vittorio

24 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In