• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 6 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Un piazzista in Cina, tanta confusione a Roma

di Vincenzo Pacifici
5 Settembre 2016
in Home
1
Un piazzista in Cina, tanta confusione a Roma

th-11

Ero quasi soffocato, bloccato dalla serie, prolungata per diversi giorni, di notizie sgradevoli, di fatti drammatici squallidamente strumentalizzati per giochi interni correntizi alla bottega PD, quando sono stato rianimato dal successo, devotamente raccolto e propagandato dal “Corriere”, ottenuto da Renzi in Cina, dove ha sfruttato (stavo per dire capitalizzato) la vigilia del G20, con i numerosi imprenditori al suo seguito, “per tenere una serie di incontri finalizzati a promuovere gli interscambi”. Quindi il sedicente presidente del Consiglio, dando ragione dell’etichetta di “piazzista” sempre affibbiatagli, non ha fatto altro che riconfermarsi nell’unico ruolo, che effettivamente è in grado, per cultura, per esperienza, per maturità, di ricoprire.

D’altronde non si è degnato di guardare, semplice comparsa di fronte ai veri “padroni” della terra, ma non è davvero il primo, il tasso di democraticità, la struttura politica, l’organizzazione amministrativa, il numero delle condanne capitali eseguite annualmente, il livello di sviluppo sociale di quel Paese, arrivato ad impossessarsi con alcuni “mandarini del regime” delle due squadre di calcio della cosiddetta nostra “capitale morale” .

Invece di preoccuparsi del blocco del PIL, arretrato di oltre 7 punti rispetto al 2007, tiene rapporti con il consorzio “Alibaba” (brutto nome se rapportato ai suoi “compagni”), e principalmente si cura della devastante intervista meritevole di analisi accurata, rilasciata dall’ex commissario alla spesa pubblica Roberto Perotti, riassunta in un titolo eloquente “Dalle partecipate ai troppi sussidi, perché le riforme hanno fallito”.

Il “premier” è coccolato e seguito dalla Confindustria, i cui membri per il 75% sono suoi gregari nella corsa del referendum e di null’altro si cura. E proprio dalla Cina, in cui in questi giorni sproloquia, viene da riprendere una massima del fondatore e padre di quello Stato, campione e modello di libertà, tale Mao Tze Tung, “grande è la confusione sotto cielo”.

Incredibile è il caos registrato a Roma ben prima del previsto, nonostante la cautela richiesta nel giudizio da certa destra confusa ed inconcludente. Non ci si riesce a rendere conto che il voto dei pochi romani, ancora fedeli al “rito delle urne”, è dovuto ad un misto di rabbia e di disperazione e che è il sonoro fallimento di quella antipolitica, creata, provocata ed alimentata dalla condotta e dalle decisioni, assunte in assoluta consonanza, da Berlusconi e da Renzi.

La sintonia tra i due, nata ad Arcore, e consacrata con l’”Italicum” , aveva una prova, solo una delle tante di ieri e di oggi, del loro pirandelliano “gioco delle parti”, nell’unità di giudizi espressi in occasione della drammatica pagina parigina del gennaio 2015. Non si comprese o non si arrivò a comprendere quanto perfida, calunniatrice, provocatoria fosse la campagna scatenata da “Charlie Hebdo”, capace di ripetersi con la stessa carica di scherno attraverso vergognose vignette sui poveri morti del terremoto. Il democristiano Alfano, per una volta nella vita “cuor di leone”, è arrivato a parole grevi di disapprovazione.

Una nota nel foglio di famiglia ha rivendicato il diritto a “difendere [salvo si tratti del Cavaliere] il diritto di fare satira sulla base della lezione di Voltaire, senza calcolare la radice anarchica, nichilista, radical chic, ostile a qualsiasi principio morale di quella testata.

Per chiudere poi che “benzina sul fuoco” è stata lanciata dalle immancabili, autolesionistiche ricostruzioni italiane, pronte nello scovare radici “mafiose” e non le responsabilità non tanto e non solo dei Comuni quanto quelle dei fiscali, cavillosi e pedanti organi pubblici, regionali e statali (Genio civile), cui spetta la parola finale e decisiva.

Tags: CinaMatteo RenziRoberto Perotti
Articolo precedente

Merkel battuta in casa da AfD. E i “fratelli” della CSU attaccano

Prossimo articolo

Follie dem a Udine/ Muri imbrattati? Colpa dei proprietari

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Dossier Xinjiang/ Pechino accusata di genocidio
Estera

Dossier Xinjiang/ Pechino accusata di genocidio

di Redazione
24 Febbraio 2021
0

Il Parlamento canadese ha votato all’unanimità per dichiarare il trattamento riservato dalla Cina ai cittadini di minoranza uigura nello Xinjiang...

Leggi tutto
Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

19 Febbraio 2021
Ombre cinesi sull’Italia. Una colonizzazione strisciante nel silenzio dei media

Ombre cinesi sull’Italia. Una colonizzazione strisciante nel silenzio dei media

18 Febbraio 2021
A Pechino un database per controllare (e reprimere) ogni fede religiosa

A Pechino un database per controllare (e reprimere) ogni fede religiosa

12 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Follie dem a Udine/ Muri imbrattati? Colpa dei proprietari

Follie dem a Udine/ Muri imbrattati? Colpa dei proprietari

Commenti 1

  1. Carmelo says:
    5 anni fa

    Eh, ma come ce ne liberiamo? Ha già detto che non se ne va neppure con il NO al referendum. Non ci fa votare e continua nel suo smantellamento. Alternative per l’Italia?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca  e incalza l’Europa

Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca e incalza l’Europa

5 Marzo 2021
Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

4 Marzo 2021
Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

4 Marzo 2021
Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

4 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In