• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 27 Febbraio 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Pornopolitica/ Un video “birichino” ferma la marcia di Macron su Parigi

di Gennaro Malgieri
19 Febbraio 2020
in Europae, Home
1

Sventolano le mutande sulla République en Marche! di Emmanuel Macron. E per puro caso non hanno fatto in tempo ad essere issate sull’Hotel de Ville, la sede del Comune di Parigi dove, tra un mese all’incirca, Benjamin Griveaux, sarebbe dovuto entrare come primo cittadino, sempre che gli avversari con i loro errori glielo avrebbero consentito. Sarà stato anche un complotto, ordito non si sa da chi (c’è qualcuno che tira in ballo russi, gilets gialli, non ben identificati nemici dell’Eliseo) ma il giovanotto, ritenuto tra i più brillanti collaboratori del presidente, suo portavoce e designato alla guida della capitale, è incappato nelle oscure mani di una non gentile signora, che con la complicità di un russo di malaffare, lo ha incastrato.

Nel tempo della pornopolitica – un genere assai di moda, in Italia abbiamo fatto scuola come si ricorderà e negli Stati Uniti incombe come una nuvola fastidiosa alla quale i cittadini ci hanno fatto l’abitudine – è stato uno scherzo disarcionare l’ingenuo Benjamin trafugando un video hot, girato con la complicità della stessa signora, o di qualcun’altra, nel quale abbondano scene di sesso esplicito.

Poco male, si dirà. Di questi tempi cosa volete che sia? Qualcosa pur sarà, invece, posto che il quarantaduenne Benjamin Griveaux si è presentato agli elettori come il campione della morale e sostenitore della famiglia (è sposato e ha tre figli). Un peccatuccio a sfondo sessuale a chi non si perdona? Non si perdona invece l’ipocrisia, hanno fatto sapere gli avversari dell’ex-candidato. E il russo, anti-Putin, si dice, Piotr Pavlenski, in complicità con la sua amante Alexandra de Taddeo (potrebbe essere lei la donna del video che si prendeva le “coccole” del tenero Benjamin?) hanno voluto denunciare questo scandaletto politico per dare un segnale di “moralità” appunto alla politica. Vien quasi da ridere. Chissà quanto è costata l’operazione e chi ne ha beneficiato…

Il video hot ha fermato la corsa del pupillo di Macron, e questo è il punto. Trascinando nella polvere per l’ennesima volta il presidente innovatore.

Il sindaco Anne Hidalgo, ridendosela sotto i baffi che non ha, finge indignazione. Ma tutto sommato a lei, socialista, va bene il porno di Palazzo non programmato, mentre Griveaux stava tentando di rimontare dalla terza posizione a cui lo inchiodavano i sondaggi, dietro appunto all’attuale sindaca Anne Hidalgo e a Rachida Dati, candidata dei post-gollisti.

La socialista Hidalgo, in corsa per la riconferma, come si conviene in questi casi, ha chiesto “rispetto per la vita privata e per le persone”. La stessa opposizione è sembrata impreparata, ma alla fine dovrà rassegnarsi a condurre una campagna elettorale tutta puntata sulla “moralità”. E non è nelle sue corde: già si ride da Saint-Germain al Marais, dalla rive gauche alla rive droite come se a Parigi non si fosse mai visto niente del genere nelle alcove dei partiti della République, per non parlare di quelle della monarchia.

Insomma, secondo consolidato costume, tutti fanno finta di indignarsi, ma il cellulare che riprende Griveaux (per quanto l’autenticità non sia stata confermata) in compagnia di una procace donzella, ha fatto felici in tanti, a cominciare dai competitori dell’uomo di Macron. È stata una manna insomma. E l’ipocrisia è quella che di chi finge di indignarsi per la presunta illiceità pruriginosa che dovrebbe attenere al confessionale piuttosto che al dibattito politico.

Ma si sa, di questi tempi il sesso tira. E dopotutto erano più felici i tempi di Napoleone III e della Contessa di Castiglione. L’imperatore a letto faceva politica, i parvenu di oggi si portano i telefonini che fanno danni apocalittici e per di più non ne ricavano dividendi politici.

Il “passo indietro” di Griveaux è stato così soavemente commentato dalla Hidalgo: “Prendo atto del ritiro di Benjamin Griveaux”. Ed ha aggiunto, da “moralista” quale si è scoperta, che “i parigini meritino un dibattito dignitoso”.

La dignità non è merce che si vende al mercatino settimanale sulla piazza antistante l’Hotel de Ville. E non sarà certo un colpo di testa ( o di sesso) di un giovanotto in calore a mandare a puttane la politica francese… si è portata avanti per tempo, come dimostra il casino francese che ci tocca quotidianamente commentare.

Tags: Emmanuel MacronFrancia
Articolo precedente

Musica/ In attesa di un nuovo album, con “Garbo”

Prossimo articolo

Aborto e famiglia. Salvini provoca (a ragione). La Meloni argomenta (con equilibrio)

Gennaro Malgieri

Correlati Articoli

Libia/ La guerra di Sarkozy? Questioni di uranio
Home

Libia/ La guerra di Sarkozy? Questioni di uranio

di Giampiero Cannella
24 Febbraio 2021
0

A dieci anni dalla caduta del regime libico di Gheddafi, sono molti gli indizi che conducono ad un’ulteriore spiegazione della...

Leggi tutto
Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

19 Febbraio 2021

Scandalo Duhamel/ Un novello de Sade, pedofilo e molto progressista

15 Gennaio 2021
“Miracoli” bergogliani/ Laura Branigan, una voce dall’aldilà contro Trump

Berlusconi santifica Giscard ma dimentica alcune “cosette”

18 Gennaio 2021
Carica altro
Prossimo articolo

Aborto e famiglia. Salvini provoca (a ragione). La Meloni argomenta (con equilibrio)

Commenti 1

  1. Marco Fioroni says:
    1 anno fa

    Tutto giusto. A parte le confusione iniziale tra congiuntivi e condizionali…..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

27 Febbraio 2021
Raccontino/ Quando una telefonata allunga la legislatura…

Raccontino/ Quando una telefonata allunga la legislatura…

27 Febbraio 2021
Governo Draghi 7/ Super Mario si è scordato delle politiche per la famiglia

Governo Draghi 7/ Super Mario si è scordato delle politiche per la famiglia

27 Febbraio 2021
Per chi non si rassegna a vivacchiare come un topo in gabbia…

Per chi non si rassegna a vivacchiare come un topo in gabbia…

27 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In