• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 3 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Un’altra Europa è possibile. Appuntamento a Roma

di Carlo Fidanza
23 Marzo 2017
in L'Editoriale
0
Un’altra Europa è possibile. Appuntamento a Roma

Sabato 25 marzo i principali leader europei celebreranno nella nostra Capitale il sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma, con i quali nel marzo del 1957 si diede vita alla CEE. Sarà con molta probabilità un festival dell’ipocrisia, nel quale Merkel e soci festeggeranno quell’Europa che hanno contribuito a distruggere, sacrificando millenni di civiltà sull’altare della finanza e della burocrazia.

A fare da corollario i soliti servi sciocchi del sistema, black bloc e presunti antagonisti che probabilmente metteranno a ferro e fuoco la nostra povera Capitale in nome degli stessi ideali di quelli che contestano: un mondo senza confini, senza identità, senza radici. Una melassa multiculturale che non è altro che l’altra faccia della medaglia del globalismo finanziario ultraliberista.

L’unica alternativa agli uni e agli altri è smontare questa Unione Europea ormai destinata all’implosione insieme alla sua leadership inadeguata, alla sua falsa moneta, ai suoi parametri burocratici, alla sua arrendevolezza culturale. E ricostruire un’Europa di Stati-Nazione liberi e sovrani, capaci di associarsi e cooperare liberamente su alcune materie strategiche (sicurezza, immigrazione, ecc) ma altrettanto liberi di scegliere il futuro migliore per i propri cittadini utilizzando tutte le leve di una ritrovata sovranità.

E a questa idea hanno voluto dare voce Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia che hanno promosso proprio per sabato il convegno “Italia sovrana in Europa” (ore 10,30 al Centro Congresso “Angelicum”, largo Angelicum 1, Roma).

Sarà l’occasione per fare un passo avanti verso la costruzione di una vera alternativa sovranista. Ragionata, motivata, percorribile.

Lo faremo con personalità della cultura e del giornalismo come Marcello Veneziani, Luciano Barra Caracciolo, Diego Fusaro, Gian Micalessin, Alfredo Mantovano, Vittorio Sgarbi e Giulio Tremonti, con una tavola rotonda incentrata sulla possibilità di trovare una convergenza su questi temi superando la dicotomia popolari/populisti e con l’intervento conclusivo di Giorgia Meloni.

Che ha avuto il merito di non accontentarsi dei bagni di folla dei giorni scorsi in mezzo alle categorie vessate da questa Europa (ambulanti, balneari, tassisti, pescatori), di non fermarsi agli slogan (e in questo caso nemmeno alle felpe),

ma di aver cominciato a riflettere sul “che fare” e sul come farlo. Perché le prossime elezioni si possono vincere ma per vincerle bisogna avere e trasmettere idee chiare.

Tags: Alfredo MantovanoDiego FusaroEuropaFratelli d'ItaliaGian MicalessinGiorgia MeloniGiulio TremontiLuciano Barra CaraccioloMarcello VenezianiRomaUnione EuropeaVittorio Sgarbi
Articolo precedente

Gianfranco, i Tulianos, Corallo, i soldi. Una brutta storia

Prossimo articolo

“Il populismo è il male!”. Gli incubi del reverendissimo cardinal Bagnasco

Carlo Fidanza

Correlati Articoli

Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince
L'Editoriale

Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince

di Gennaro Malgieri
26 Febbraio 2021
0

Mario Draghi è intervenuto energicamente al Consiglio europeo per reclamare tempi certi nella fornitura dei vaccini. Accusando, seppure implicitamente, i...

Leggi tutto
Caso Meloni/ Gli odiatori seriali, l’ultima spiaggia di una sinistra fallita

Caso Meloni/ Gli odiatori seriali, l’ultima spiaggia di una sinistra fallita

21 Febbraio 2021
A Roma ri-nasce (dopo 18 anni) il Museo nazionale di geopaleontologia

A Roma ri-nasce (dopo 18 anni) il Museo nazionale di geopaleontologia

26 Febbraio 2021
Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

19 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
“Il populismo è il male!”. Gli incubi del reverendissimo cardinal Bagnasco

"Il populismo è il male!". Gli incubi del reverendissimo cardinal Bagnasco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Effetto Draghi  o/e effetto domino

Effetto Draghi o/e effetto domino

2 Marzo 2021
Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

1 Marzo 2021
Home

Distanti e di… Stenti

1 Marzo 2021
450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro.  L’allarme di Confesercenti

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro. L’allarme di Confesercenti

1 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In