• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 5 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Hanno vinto gli affaristi e i petrolieri stranieri. Hanno perso gli italiani

di Pietro Cerullo
18 Aprile 2016
in L'Editoriale
1
Hanno vinto gli affaristi e i petrolieri stranieri. Hanno perso gli italiani

Il referendum non ha raggiunto il quorum. Hanno vinto i petrolieri e i comitati d’affari. Un po’ meno Renzi e Napolitano, se si considera che il tasso di astensione medio e’ stato negli ultimi anni del 30/35%, incluse le elezioni europee. Hanno perso gli italiani, che si terranno gli inquinamenti, le intossicazioni, le deturpazioni ambientali, le fughe dei turisti, il declino delle attività agricole e pescatorie. E continueranno ad arricchire i corrotti, pagando bonifiche e risanamenti non effettuati, restando dipendenti energetici della Francia, che ci rivende a caro prezzo il petrolio estratto a basso costo in Italia. Perché questo sottacciono i Renzi, i Napolitano, i Prodi, e tutti gli altri compari della Total e delle altre multinazionali del petroli, cui hanno appaltato in perpetuo le nostre risorse energetiche: il poco o il tanto estratto in Basilicata viene trasportato in Francia, non attenua la nostra dipendenza energetica, sconvolge i nostri territori ed equilibri ambientali ed economico-sociali.

A fronte di poche migliaia di lavoratori diretti o indotti dalle attività estrattive, che comunque avrebbero continuato a lavorare fino alle scadenze delle concessioni, scaglionate fra il 2018 e il 2034, potendo quindi gradualmente essere riassorbiti in altre attività; si sono perse, e si perderanno ulteriormente, decine di migliaia di coltivazioni, attività e aziende dell’agroalimentare e della pesca.
Purtroppo la massa degli italiani e’ nel contempo sbruffona, (depreca e diffama governanti e politici a priori), e conformista, pecorona, ( si adegua alle direttive di chi comanda); con l’aggravante di presumersi intelligente, pur essendo imbecille.
Proprio per questo la cosiddetta classe dirigente, ( che andrebbe più propriamente chiamata digerente), non paga mai dazio. Il dazio lo pagano le minoranze consapevoli, oneste e intelligenti, che devono sopportare o emigrare. Chissà che alla lunga la mutazione antropologica conseguente all’incontrollata immigrazione non giovi all’Italia! Che non ha alternative, come si è constatato anche in questa occasione: Berlusconi e Parisi che si astengono come Renzi; un Presidente della Repubblica che vota “alla chechitella”, direbbero a Napoli, quasi di nascosto; procure, che al tempo della D.C. convocavano chi non aveva votato e oggi non agiscono contro chi invita ed incita all’astensione, violando il divieto sancito nelle leggi elettorali.
Povera Italia! Miserabile centro-destra!

Tags: petroliopetrolio italianosovranità nazionale
Articolo precedente

Inediti o quasi/ In libreria De Felice giornalista. L’eredità di un maestro

Prossimo articolo

Urne vuote e shopping center pieni. L’affluenza del sabato sera

Pietro Cerullo

Correlati Articoli

Libia/ La guerra di Sarkozy? Questioni di uranio
Home

Libia/ La guerra di Sarkozy? Questioni di uranio

di Giampiero Cannella
24 Febbraio 2021
0

A dieci anni dalla caduta del regime libico di Gheddafi, sono molti gli indizi che conducono ad un’ulteriore spiegazione della...

Leggi tutto
Qualche puntualizzazione su sovranismo, Nazione, europeismo

Qualche puntualizzazione su sovranismo, Nazione, europeismo

14 Febbraio 2021

Geopolitica/ Tra i monti dell’Artsakh il “grande gioco” delle potenze

17 Gennaio 2021

F. Forte/ Enrico Mattei, cronaca di una morte annunciata

18 Ottobre 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Urne vuote e shopping center pieni. L’affluenza del sabato sera

Urne vuote e shopping center pieni. L'affluenza del sabato sera

Commenti 1

  1. Gabriele Baraldi says:
    5 anni fa

    Siamo all’incredibile se è vero che un vice presidente di confindustria (come sembra emergere dalle intercettazioni) determinava le nomine e gli incarichi dei vertici militari quale tipo di reato si dovrebbe configurare se non quello di cospirazione e tradimento contro la sicurezza nazionale ????

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca  e incalza l’Europa

Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca e incalza l’Europa

5 Marzo 2021
Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

4 Marzo 2021
Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

4 Marzo 2021
Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

4 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In