Buone notizie, rinasce “Pagine Libere”, la rivista del sindacalismo nazionale
A Roma presentata la nuova serie della rivista "Pagine Libere", fondata da Angelo Oliviero Olivetti nel 1906, storico periodico di ...
A Roma presentata la nuova serie della rivista "Pagine Libere", fondata da Angelo Oliviero Olivetti nel 1906, storico periodico di ...
Sarà presentato domani, 6 giugno 2023 alle ore 12.00, presso l’Auditorium – Yellow Agorà a Milano, il libro “Non solo ...
Si è tenuta a Roma la presentazione della collana “Pensiero Sindacale” delle Edizioni Sindacali, casa editrice dell’Ugl. All’incontro, coordinato dal ...
In sede di relazione introduttiva al XIX Congresso Confederale, il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, ha posto l’accento sulla ...
Il sindacalismo nazional-rivoluzionario ha avuto storicamente due facce: quella più immediata, “pratica” (rivendicativa sul piano dei salari e delle condizioni ...
Il Sindacalismo nazionale e rivoluzionario è storicamente teorico e pratico, votato all’elaborazione culturale (spesso in funzione formativa) e all’organizzazione sociale. ...
Il recente commento di Mario Bozzi Sentieri apparso su Destra.it e Barbadillo sulla partecipazione dei lavoratori alle imprese riaccende i ...
L’Unione generale del Lavoro sta attraversando un soddisfacente momento, sia a livello nazionale che internazionale. Circa un anno fa il ...
La “questione settentrionale” (a cui l’Ugl sta dedicando, in queste settimane, una serie d’incontri tematici) è un argomento ...
Domani, mercoledì 4 luglio alle ore 17,30 nella sede centrale dell’Unione generale del lavoro (Ugl) in via delle Botteghe Oscure ...
Filippo Corridoni è una delle figure più complesse e affascinanti del primo Novecento italiano. Rivoluzionario appassionato, sindacalista ...
E’ tradizione delle confederazioni sindacali celebrare in qualche modo la festività del 1° Maggio, festa del lavoro e giornata ...
Cialtroni e lavativi si nasce. Lo conferma la bizzarra lettera di protesta contro il nuovo direttore della Reggia di Caserta ...
Il 23 e 24 ottobre l’Ugl ricorda Filippo Corridoni a 100 anni dalla morte di uno dei padri fondatori del ...
Finora non sono intervenuto sui commenti apparsi su “Destra.it” a proposito dell’UGL essendo un dirigente confederale in carica di quell’organizzazione e ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.