• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 22 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

Banlieues Patriotes/ Marine molla gli islamofobici e va in periferia

di Redazione
29 Febbraio 2016
in Rassegna Stampa
0
Banlieues Patriotes/ Marine molla gli islamofobici e va in periferia

1456751304-maxresdefault

Il Front National di Marine Le Pen continua a mandare i politologi in cortocircuito. L’ultima operazione elettorale di cui tutti parlano Oltralpe si chiama “Banlieues Patriotes” ed è partita proprio da Saint Denis, il quartiere periferico di Parigi diventato famoso per il film diretto da Mathieu Kassovitz L’odio e per essere stato il fortino dei terroristi del Bataclan.

Per mezzo del giovane eletto Jordan Bardella, ventenne, già segretario dipartimentale e consigliere regionale in Ile-de-France, il nuovo collettivo lanciato dai frontisti mira a conquistare il consenso dei cittadini, prevalentemente immigrati di prima e seconda generazione di confessione musulmana, che popolano queste zone di forte disagio sociale. Un modo innovativo quanto efficace per dare vita nuovamente al modello assimilativo francese, una forma d’integrazione – che si differenzia dal multiculturalismo anglosassone e dal melting pot statunitense – per cui ogni straniero (di fede e cultura cattolica, islamica o ebraica o di qualunque etnia) deve mettere in secondo piano (non rinunciandovi, ma gerarchizzandole) le proprie origini, tradizioni, leggi e usanze e sposare i valori della Francia profonda.

La nazione prima religione è la filosofia che “Banlieus Patriotes” vuole spiegare agli elettori di Saint Denis e non solo. Sempre più portavoce dei diseredati, Marine Le Pen potrebbe fare il pieno di voti anche laddove fino a qualche anno fa era impensabile. Ai tempi di François Mitterand (1981-1995) queste sacche urbanistiche diventarono, in particolare grazie all’anti-razzismo istituzionale, la nuova base elettorale dei socialisti. Poi la svolta progressista nel sociale e anti-islamica in politica estera della gauche ha rimescolato le carte sul tavolo tanto da lasciare terreno scoperto al Front National. In una recente inchiesta pubblicata sul settimanale Le Point la giornalista francese Ségolène de Larquier ha documentato con percentuali e numeri le ragioni che spingono i figli di immigrati a sposare la causa nazionale (alle ultime regionali, solo a Saint Denis, il FN ha conquistato il 14,7 per cento dei voti). Merito di Marine Le Pen che in questi ultimi anni si è curata durante i suoi discorsi pubblici di distinguere l’Islam dall’islamismo così come gli immigrati dal fenomeno globale dell’immigrazione. La retorica politica sembra essersi evoluta in questo senso: l’islamismo e l’immigrazione mettono in pericolo in primis musulmani e figli di immigrati di prima, seconda e terza generazione. Inoltre le tematiche antropologiche come il sostegno alla manif pour tous ha spinto le persone di fede musulmana, una religione profondamente connessa alla tradizione e al diritto naturale, ad abbracciare le idee conservatrici.

Dopo Comef (oltre mare e francofonia), Clic (cultura), Audace (giovani), Nouvelle écologie (transizione energetica), Racine (insegnanti) e Marianne (studenti), Banlieus Patriotes è il settimo collettivo lanciato dal Front National in pochi mesi. Un’egemonia culturale in perfetto stile “gramsciano” che mira a moltiplicare i cosiddetti “club de refléxions” in tutta la Francia per rendere il partito sempre più autorevole, credibile e presentabile. Senza trascurare ovviamente il radicamento sul territorio. Così dopo aver conquistato le zone rurali e le città industriali, ora Marine Le Pen punta ai quartieri popolari delle metropoli francesi. Lo scontro tra “l’alto” e il “basso” evocato nei comizi vuole federare il petit peuple, il popolaccio diseredato, quella maggioranza silenziosa che più degli altri soffre una crisi economica mascherata da guerra civile confessionale. Ecco che al pari di agricoltori e operai, anche i figli di immigrati di fede musulmana sembrano essere nell’immaginario del Front National le prime vittime di questo sistema fallimentare.

Sebastiano Caputo, Il Giornale 29 febbraio 2016

Tags: Banlieues patriotesFranciaFront NationalimmigrazioneIslamislamofobiaMarine Le PenmulticulturalismoSaint Denis
Articolo precedente

Invasione/ Scontri sul confine macedone. I “migranti” cercano di sfondare la frontiera

Prossimo articolo

La politica italiana? Il deserto delle idee

Redazione

Correlati Articoli

Popoli in rivolta contro il turbocapitalismo
L'Editoriale

Popoli in rivolta contro il turbocapitalismo

di Gennaro Malgieri
10 Aprile 2021
0

La sfiducia genera inquietudine e per tenerla sotto controllo i governi scelgono di solito la strada più breve: l’adozione di...

Leggi tutto
Macron chiude l’ENA. I mediocri ringraziano

Macron chiude l’ENA. I mediocri ringraziano

9 Aprile 2021
A Londra zero morti. Con l’happy monday, la fine dell’incubo

A Londra zero morti. Con l’happy monday, la fine dell’incubo

30 Marzo 2021
La svolta verde di Marine Le Pen

La svolta verde di Marine Le Pen

26 Marzo 2021
Carica altro
Prossimo articolo
La politica italiana? Il deserto delle idee

La politica italiana? Il deserto delle idee

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

21 Aprile 2021
Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

21 Aprile 2021
Il football dei magnati contro il calcio del popolo

Il football dei magnati contro il calcio del popolo

21 Aprile 2021
Tempi nuovi in Germania: la Merkel  tramonta, Annalena Baerbock s’impone

Tempi nuovi in Germania: la Merkel tramonta, Annalena Baerbock s’impone

21 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In