• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 1 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Spietato e inutile…

di Francesco Cappuccio
11 Gennaio 2015
in Il punto
0
Spietato e inutile…
       

Aveva ragione Bobby Sands quando parlava della Guerra di liberazione dall’Inghilterra. “Io e i miei compagni affrontiamo quotidianamente una lotta psicologica per sopravvivere, una lotta molto dura con un nemico spietato”.

Spietato, come il gusto di far vedere sul nostro smartphone le immagini del poliziotto paralizzato sul marciapiede di Parigi che chiedeva pietà prima di essere freddato. Spietato, come chi di fronte all’emergenza Isis preferisce dire quello che conviene per prendere o addirittura recuperare l’elettorato perduto negli anni. Spietato come quei rappresentanti di una fede che, seppur platealmente sconfessino gli attacchi fatti in nome dello stesso Dio, non vogliono recidere i contatti celati con chi sanno, essere attributo indebito del nome sempre di quel Dio.

Spietato, come l’informazione che – comprensibilmente – chiudendosi a riccio per difendere la categoria – incomprensibilmente – non ci dice da dove hanno origine i miliziani dell’Isis, da chi sono stati originariamente finanziati. Se è possibile evitare che in futuro possano crearsi gruppi dal nulla che si armano con una facilità disarmante. Spietato, come le forze di sicurezza di un paese, e se vogliamo di un Continente, che pur sapendo dei pericoli che corre la popolazione ne sottovaluta la portata.

Spietato, come la paura di una popolazione che improvvisamente di fronte la minaccia concreta di attacchi terroristici indiscriminati e possibili in diversi punti della metropoli che abita scopre – stipulando un contratto a tempo determinato con la propria coscienza – la passione civile. Il senso di appartenenza a una comunità. La voglia di impegnarsi, almeno un paio d’ore, per manifestare, finalmente, un pensiero, magari uscendo dalla tastiera del computer e concretandosi in una pubblica piazza.

Spietato, come il comportamento del politicamente corretto che solo dopo aver scoperto di essere diventato bersaglio di un eventuale attacco cambia e chiede la pena di morte anche sulla base di un sospetto. Spietato, come quanti non vogliono arrendersi di fronte l’evidenza di una legge di natura che al prevalere della superficialità e della mala fede fa conseguire l’assenza di sconti per nessun ambito o contesto sociale.

Spietato, come l’ordine di una macchina della comunicazione che continua a far credere alle nuove generazioni che tutto è possibile e, soprattutto, è possibile averlo subito. Basta accendere Internet. Postare i video. Affermarsi con qualsiasi sigla. Fede. Financo imbracciare un fucile e stabilire quanto vale la vita di un essere umano. Nel nome di un dio fatto su misura. Per l’occasione.

Spietato. Come il giorno che ci alzeremo al suono della sveglia e ricominceremo a vivere la nostra quotidianità. La vita di tutti i giorni, che riprende come un film che comincia dopo la serie di spot pubblicitari che seguivano dopo l’altro film finito. Spietato, come lo stato d’animo che mi spingeva a non scrivere queste righe perché tanto non servono.

Tags: ISISterrorismo
Articolo precedente

Sveglia a Destra. Meloni, Fitto, Tosi. C’è qualcuno in ascolto?

Prossimo articolo

Parigi/ I terroristi e il blitz: tutti i dubbi irrisolti

Francesco Cappuccio

Correlati Articoli

Somalia/ Il governo di Mogadiscio riprende il controllo delle regioni centrali
Estera

Somalia/ Il governo di Mogadiscio riprende il controllo delle regioni centrali

di Clemente Ultimo
28 Gennaio 2023
0

Il nuovo anno in Somalia si è aperto con interessanti novità – soprattutto in prospettiva – sul piano militare: l’offensiva...

Leggi tutto
Mozambico/ I jihadisti assassinano una suora italiana, ma nel Belpaese nessuno ne parla

Mozambico/ I jihadisti assassinano una suora italiana, ma nel Belpaese nessuno ne parla

12 Settembre 2022
In Somalia i terroristi di Al Shabaab colpiscono di nuovo

In Somalia i terroristi di Al Shabaab colpiscono di nuovo

24 Marzo 2022
Dopo la strage in Norvegia assassinato il deputato David Amess. I lupi solitari islamici tornano a colpire

Dopo la strage in Norvegia assassinato il deputato David Amess. I lupi solitari islamici tornano a colpire

16 Ottobre 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Parigi/ I terroristi e il blitz: tutti i dubbi irrisolti

Parigi/ I terroristi e il blitz: tutti i dubbi irrisolti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

31 Gennaio 2023
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

31 Gennaio 2023
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

30 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In