P. Simoncelli/ Le bugie di Franzinelli & co. su Giovanni Gentile
«L’assassinio di Gentile fu un gesto miserabile, ancora più miserabile per le abbondanti giustificazioni politiche che fu subito facile dargli ...
«L’assassinio di Gentile fu un gesto miserabile, ancora più miserabile per le abbondanti giustificazioni politiche che fu subito facile dargli ...
La morte si è portato via, mentre combatteva contro il cancro, Eduard Limonov, lo scrittore russo più controverso del nostro ...
Guido Morselli è stato lo scrittore più “rifiutato” del Novecento. E poi tra i più amati. Infine, è diventato quasi ...
“Visita a Godenholm” (Adelphi, Milano 2008), traduzione di Ada Vigliani, è allo stesso tempo sia una ri-flessione ontologica, sia un ...
“Lo scrittore reazionario deve rassegnarsi a una celebrità discreta, dal momento che non si può ingraziare gli imbecilli”. Quando ...
Il Medio Oriente è da sempre un intricato mosaico etnico e culturale, un'architettura precaria quanto fascinosa di fedi, popoli ...
Strano ma vero, i pacifisti elvetici esistono. Ma sono pochi e stupidi, poichè hanno chiesto e sottoposto — in ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.