Sul ponte (e non solo) sventola bandiera bianca
Come capita di frequente l’editoriale di Antonio Polito, “I viadotti e non solo. La fiducia che rischia di cadere” , ...
Come capita di frequente l’editoriale di Antonio Polito, “I viadotti e non solo. La fiducia che rischia di cadere” , ...
I titoli dell’editoriale del direttore del “Corriere della Sera” e della nota di Antonio Polito sono troppo ghiotti (e interessanti) ...
Legittimo ma inaccettabile è l’appello di Berlusconi “Scriviamo il programma”. Un quadretto sconfortante, una prospettiva tutt’altro che esaltante. Berlusconi non ...
Dopo avere scoperto di colpo che, grazie a qualche missile Tomahawk, il detestato populista americano Donald Trump è in realtà ...
E’ sempre interessante leggere e considerare gli editoriali di Antonio Polito, giornalista non certo ostile all’esecutivo, comunque indipendente e lontano ...
Confesso di essermi preparato alla lettura dell’editoriale sul Corsera di Antonio Polito, “Sottovalutazioni . I populisti vanno presi sul serio”, ...
Dalle scuola materna alle elementari, almeno, questo è il livello figurato raggiunto da Polito rispetto a Cassese con l'editoriale "Referendum, ...
Altre volte – occorre anticiparlo – era stato di leggere note misurate ed equilibrate di Antonio Polito ma quella intitolata ...
Tanto per carpire un titolo delle “Cronache del garantista”, sono rimasto di stucco: a) di fronte alla accettazione di Salvini ...
Due editoriali da prendere in considerazione critica sono apparsi in questi giorni sul “Corriere della Sera”. Di segno diametralmente opposto ...
Addio democrazia! Si può intonare tranquillamente dopo la stalinistica decisione adottata ufficialmente dal dott. Renzi di sostituire nella commissione parlamentare ...
Ancora ed in base a quale miracolo è giunta dall’ Istat la notizia della crescita (12,7%) del tasso di disoccupazione ...
Il rischio che una destra radicale conquisti la scena politica in Italia non è certo svanito con la ...
"In fondo a Destra", di Antonio Polito, è un libro bello e pulito. Bello, perchè scritto in un ottimo italiano, ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.