Marco Gervasoni/ Un marziano a Berlino, passando per Roma
Se il classico marziano di Flaiano arrivasse in Italia in questi giorni di rievocazioni della caduta del Muro di Berlino, ...
Se il classico marziano di Flaiano arrivasse in Italia in questi giorni di rievocazioni della caduta del Muro di Berlino, ...
Tra gli statisti della seconda metà del Ventesimo secolo Ronald Reagan risplende di una luce più luminosa rispetto a tutti ...
Più che a puntare sull’avvenimento in sé, il venticinquesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino è stato declinato, soprattutto ...
Una doppia celebrazione, per la Festa dell'unità nazionale e delle Forze armate e per il 25° anniversario della caduta del ...
Pioveva quel sabato sera a Berlino e io e la mia famiglia ci aggiravamo infreddoliti per le strade attorno ad ...
Mentre il burattino riceve con tutti gli onori il leader abusivo dell'Ucraina, e si prepara ad imporre all'Italia un massacro ...
Indagare la Storia/ Quell'alleanza (mancata) tra Hitler e Stalin Nella sua densa prefazione ad “Apologie pour l’histoire”, il testamento spirituale ...
Il crollo del muro di Berlino nei TG italiani. Un documento storico.
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.