Gli “alleati” pronti a dividersi il bottino libico. L’Italia resta a guardare
Dopo ottant'anni il nostro matrimonio con la Libia è finito.Ma non è stata lei a tradirci e a voltarci le ...
Dopo ottant'anni il nostro matrimonio con la Libia è finito.Ma non è stata lei a tradirci e a voltarci le ...
L’elaborazione dei piani per l’apertura di un terzo fronte nella guerra contro Stato islamico è in corso da settimane. Parliamo ...
Era l'estate del 1971. Ero appena adolescente. Sbarcai a Tripoli in piena estate. Ai miei occhi la capitale della vecchia colonia ...
Nella notte tra sabato e domenica un raid americano ha (probabilmente) ucciso Moktar Belmokhtar, meglio noto come mister Marlboro (un ...
Finita la settimana dell'orgia parolaia e della vuota retorica, si può tornare a ragionare sulle vicende attuali, sempre più drammatiche ...
E' un'istante. Il barrito del reattore ingoia il silenzio della campagna, dilaga nel cielo precipita dalle nubi. Uno schiocco di ...
La strada, una rotaia grigia tirata nella sabbia si stempera nell'ocra del deserto. La brezza del mare tira su folate ...
Una salutare lezione, quella offerta dalle elezioni amministrative in Francia ed in Andalusia. Marine Le Pen viene superata, nettamente, da ...
Quanto costa all’Italia la morte (annunciata e voluta) dello stato libico? Molto. Troppo. Il governo di Tripoli — ...
Povero Silvio ne azzeccasse una! Domenica scorsa, dopo aver ascoltato e prestato fede alle guerrafondaie dichiarazioni di un cattocomunista e ...
Conviene ricordare che nel 2011, quattro anni orsono (non 100), mezzo mondo dichiarò guerra alla Libia, dando la stura alle ...
Primo. Il disastro che stiamo vivendo in nord Africa e Medio Oriente ha una matrice precisa: la scellerata politica dell'inadeguato Obama ...
L'Isis conquista terreno in Libia e la Sicilia si trova improvvisamente in prima linea. I fondamentalisti sono entrati a Sirte, ...
I giganteschi depositi di petrolio di Es Sider a Ras Lanuf, in Cirenaica — pericolosamente vicini al terminal Eni del ...
Commentando le conclusioni del vertice della Nato, alcuni notano che, per l’Italia, sarebbe forse bene concentrare attenzione e risorse su ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.