Nel caos libico rispunta il figlio di Gheddafi. Con una soluzione
Lontana dai riflettori delle cancellerie internazionali, la Libia – o meglio, le Libie – continua ad avvitarsi in una crisi ...
Lontana dai riflettori delle cancellerie internazionali, la Libia – o meglio, le Libie – continua ad avvitarsi in una crisi ...
A dieci anni dalla caduta del regime libico di Gheddafi, sono molti gli indizi che conducono ad un’ulteriore spiegazione della ...
“Uccidete Gheddafi”: l’ordine perentorio arrivò da Parigi. La certezza che nell’ottobre del 2011 sia stato personalmente il presidente Nicolas Sarkozy ...
Nel caos libico nato dal crollo della Jamahiriyya del colonnello Gheddafi un ruolo di primo piano verso la ricostruzione ...
È giusto continuare a nascondere ai cittadini quanto accadde nel nostro paese nell’estate del 1980? A distanza di tanti anni, ...
La cosa più divertente è che, parlando della guerra voluta dalla Francia di Sarkozy a Gheddafi, il Centrodestra taccia ...
Morti sospette, registrazioni segrete, documenti compromettenti, confessioni di ex gerarchi libici e la tragica fine di Gheddafi sono i tasselli ...
Cessate il fuoco, elezioni entro il 2018, stretta sul traffico di immigrati. L’intesa tra Serraj ed Haftar, ...
Il disastro dell'invasione, la tragedia del terrorismo, la follia fondamentalista, la paura dell'Europa hanno radici, motivazioni chiare. Le trame e ...
Perché siamo nei guai? L'Italia in Libia nel 2011 ha dovuto accettare il bombardamento di Gheddafi e sotto la minaccia ...
Vogliamo veramente che la Libia del premier Fajez Al Serraj collabori per bloccare i trafficanti di uomini e ci aiuti ...
La crisi di governo ha evidenziato, ma certo non provocato, gli immancabili errori della politica estera italiana. A partire dalla ...
Il 31 dicembre scorso, su ordine di un tribunale, sono state pubblicate 3000 email tratte dalla corrispondenza personale di Hillary ...
I sogni si sa non sempre si avverano. Ma illudersi che almeno su qualche pezzetto della Libia post gheddafiana ...
Si stava meglio quando si stava peggio. E' l'immagine cruda ma reale di ciò che resta della Libia post Gheddafi. ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.