Profanato lo scafo del sommergibile Scirè, il sacrario sommerso della nostra Marina
Sepolta sott' acqua, davanti alla costa di Israele, c' è una tomba italiana. Un sepolcro arrugginito dal mare, ma carico ...
Sepolta sott' acqua, davanti alla costa di Israele, c' è una tomba italiana. Un sepolcro arrugginito dal mare, ma carico ...
"Storia in Rete" indaga sulla morte di Benito Mussolini, un evento tragico e decisamente controverso, opaco. Nulla, in quei ...
"Il mattino il cappellano è venuto a darmi la comunione. Pensavo con tenerezza a tutti coloro che ho amato, a ...
Grazie al cielo ogni tanto questo scassato paese si ricorda, magari con fatica, dei suoi uomini migliori. È il caso ...
Il 15 febbraio ricorreva il 70^ Anniversario del bombardamento angloamericano che distrusse pressoché totalmente la storica Abbazia di Montecassino (fondata ...
100 anni fa nasceva a Genova Luigi Durand de La Penne. Volontario nella X Mas, partecipò alla missione di Gibilterra ...
Ieri sulla "Stampa", due bravi giornalisti, Giorgio Ballario e Paolo Coccorese, hanno indagato la morte tragica di uno dei "miti" ...
Nel 1954, nel clima arroventato della questione di Trieste — la città giuliana era ancora occupata dagli anglo americani e ...
Non entriamo nel merito della vicenda dell’appena defunto capitano delle SS. E vogliamo pure trascurare il valore storico ...
«Signor Capitano», iniziava così una lettera firmata di suo pugno, che Indro Montanelli indirizzò a Erich Priebke. Una missiva poco ...
Nel settantesimo anniversario dello sbarco Alleato in Sicilia non si possono non ricordare episodi terribili eppure significativi della nostra storia. ...
Indagare la Storia/ Quell'alleanza (mancata) tra Hitler e Stalin Nella sua densa prefazione ad “Apologie pour l’histoire”, il testamento spirituale ...
Una trascurata memorialistica, socialmente e politicamente variegata, ha dato un’immagine dell’intervento in guerra dell’Italia come non atteso, addirittura con ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.