• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 2 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Giugno 1944: fu vera gloria?

di Nazzareno Mollicone
5 Giugno 2014
in Home
0
Giugno 1944: fu vera gloria?
       

Il 4 giugno ed il 6 giugno si celebrano l’arrivo delle truppe angloamericane a Roma e lo sbarco degli “Alleati” in Normandia, con trionfale visita del presidente nordamericano Obama.

 

Sono passati settant’anni da quei fatti e – al di là degli opposti rispettabili sentimenti di chi partecipò effettivamente a quegli eventi, da una parte o l’altra della barricata, impegnandosi con le armi o con il sostegno politico e morale – è giunto ormai il momento di fare un bilancio degli effetti di quelle battaglie.

 

Fu sconfitta la Germania guidata dal governo nazionalsocialista, è vero, ed insieme ad essa è stato sconfitto il governo fascista della Repubblica Sociale Italiana guidato da Mussolini. Intanto dovremmo fare una precisazione: chi veramente vinse la seconda guerra mondiale non sono stati gli inglesi e gli americani, e tanto meno le mosche cocchiere francesi, quelle dei marocchini che violentarono donne ed uomini italiani in nome della “libertà” e della “democrazia”, ma piuttosto la Russia. Perché forse è bene ricordare che dopo l’occupazione di Roma del 4 giugno 1944, le truppe angloamericane rimasero bloccate sui confini della “linea gotica” in Italia per circa un anno, fino all’aprile del 1945; mentre in Francia, dopo lo sbarco del 6 giugno 1944, le truppe angloamericane rimasero bloccate sulla “linea Sigfrido” e riuscirono ad entrare in territorio germanico solo a marzo del 1945; nel frattempo, fin dal novembre 1944 i Russi erano arrivati nella Slesia ed a Budapest, e poi riuscirono a conquistare Berlino. Ed è per questi motivi che ancor oggi la Russia ricorda con orgoglio ed onore i suoi milioni di caduti in combattimento.

 

Ma, lasciando le questioni militari, in realtà la sconfitta delle Potenze europee d’anteguerra ha comportato l’ingerenza, e potremmo dire il dominio, non più dell’Inghilterra (avverandosi la canzone fascista “ma la fine dell’Inghilterra incomincia a Giarabub…”) ma piuttosto degli Stati Uniti i quali, dopo essere arrivati a Roma e sbarcati in Normandia, non se ne sono più andati……Fra l’altro, una prima base della conquista avvenne nella prima guerra mondiale, con i ricattatori aiuti finanziari e militari alla Gran Bretagna accuratamente documentati dallo scrittore Geminello Alvi nel suo libro del  1993  “Dell’estremo occidente” (che poi sarebbe “Far West” tradotto in italiano) con sottotitolo: “il secolo americano in Europa”.

 

Dominio che riguarda la moneta (accordi di Bretton Woods, istituzione del Fondo Monetario Internazionale e ruolo centrale del dollaro); la politica estera (il ruolo autoassuntosi di “gendarmi del mondo” ed “esportatori della democrazia”); l’industria (il divieto sostanziale per i Paesi europei di competere nel campo dell’industria militare e soprattutto dell’aeronautica); la lingua (inflazione della lingua inglese); la cultura (la musica, le serie televisive, la cinematografia). Non parliamo poi del ruolo della finanza, delle grandi banche d’affari, delle agenzie di rating i cui errori e truffe stiamo ancora pesantemente pagando. Il tutto, assistito da centinaia di basi militari presenti nel suolo europeo per combattere non si sa quale nemico (forse, la stessa Europa…) mentre sussiste un’alleanza militare – la Nato – che doveva essere sciolta nel 1991, dopo la fine del Patto di Varsavia contro cui era stata costituita.

 

Non sarebbe quindi giunto il momento per l’Europa dire – dopo settant’anni! – “grazie, ci avete liberati, adesso per favore lasciateci fare da soli, anche perché abbiamo qualche migliaio di anni di esperienza…”?

 

Diciamo tutto questo perché abbiamo letto le sconcertanti ed alquanto ricattatorie dichiarazioni di Obama fatte a Varsavia dove ha detto addirittura che “la libertà non è garantita in Europa” mentre un esponente della sua amministrazione ha aggiunto “europei, basta tagli alla difesa”, forse per far comprare aerei ed altri armamenti dagli Usa e rimettere in sesto la loro economia, in cui l’apparato militar-industriale è parte fondamentale.

 

Tutto questo s’inquadra nella questione ucraina, che per chi scrive ha una chiara finalità: mentre l’Unione Europea stava per allearsi stabilmente con la Russia (grazie anche all’opera di Berlusconi, bisogna dirlo, che anche per questo è stato eliminato) è stato abilmente risuscitato dalle onnipotenti “organizzazioni non governative” dirette da personaggi quali Soros un nazionalismo d’origine polacca contro la Russia, utilizzando all’uopo milizie di presunti “nazisti” che, accecati dall’odio,  non hanno  compreso gli scenari mondiali e chi siano i veri nemici tanto da inneggiare a chi ieri ha sconfitto proprio il nazismo….

 

Così, la possibilità di creare, come sognava Jean Thiriart, “un impero di 400 milioni di uomini” dotato di formidabili risorse e capacità minerarie, industriali, umane, è stato ancora una volta bloccato e ritardato.

 

Speriamo che i popoli europei, che hanno mostrato parziali segnali di consapevolezza nel corso delle ultime elezioni per il parlamento europeo, sappiano ben valutare l’ampiezza degli scenari in campo, individuare i falsi amici ed i veri nemici, per poter dare al nostro Continente la possibilità di avere ancora un ruolo civilizzatore nel mondo.

 

Tags: Barack ObamaEuropaGeminello AlvigeopoliticaGermaniaguerreJean ThiriartNATORomaRussiaSeconda guerra mondialestoriaUcrainaUSA
Articolo precedente

Secolo d’Italia/ Evola 40 anni dopo. Il ricordo

Prossimo articolo

Meloni Salvini, prove tecniche d’incontro

Nazzareno Mollicone

Correlati Articoli

Kosovo/ Belgrado tenta una mediazione, la NATO manda altri soldati
Europae

Kosovo/ Belgrado tenta una mediazione, la NATO manda altri soldati

di Clemente Ultimo
31 Maggio 2023
0

Il presidente serbo Vucic ha incontrato gli ambasciatori dei Paesi del Quintetto (Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti),...

Leggi tutto
La Germania profonda dice no all’immigrazione. Il caso Greifswald

La Germania profonda dice no all’immigrazione. Il caso Greifswald

19 Maggio 2023
Riletture/ Il tribunale della Storia secondo Paolo Mieli

Riletture/ Il tribunale della Storia secondo Paolo Mieli

17 Maggio 2023
Libri di testo/ La Storia senza verità è soltanto propaganda

Libri di testo/ La Storia senza verità è soltanto propaganda

17 Maggio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Giorgia Meloni/ Lettera aperta a Francesco Storace

Meloni Salvini, prove tecniche d'incontro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il film di Bellocchio sul caso Mortara. Ovvero come ti stravolgo una storia vera

Il film di Bellocchio sul caso Mortara. Ovvero come ti stravolgo una storia vera

2 Giugno 2023
“La quattordicesima domenica”: il nuovo dramma ospedaliero di Avati

“La quattordicesima domenica”: il nuovo dramma ospedaliero di Avati

2 Giugno 2023
Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…

Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…

2 Giugno 2023
“Tolleranti” intolleranti/ La Roccella contestata e la lezione che questa destra non riesce ad imparare

“Tolleranti” intolleranti/ La Roccella contestata e la lezione che questa destra non riesce ad imparare

2 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In