• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 1 Ottobre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Gli adulatori. Brutta gente….

di Mario Bozzi Sentieri
2 Febbraio 2015
in Il punto
0
Gli adulatori. Brutta gente….
       

La vicenda è nota. Nella partita per il Quirinale, Silvio Berlusconi ha perso e con lui il centrodestra (pur con tutte le variabili del caso ed i voti “di bandiera” come quelli dati a Vittorio Feltri da Lega e FdI). La vittoria – come si sa – ha molti padri, la sconfitta uno solo. Facile perciò addossare tutte le colpe all’ex Cavaliere, “intortato” da Matteo Renzi, dimenticandosi della gracilità del Movimento 5 Stelle e delle zigzaganti “strategie” di Angelino Alfano, passato, nell’espace d’un matin, da un accordo di ferro con Forza Italia alla resa incondizionata al Pd renziano e ai suoi alleati di sinistra.

La responsabilità principale del leader di FI è stata certamente quella di non avere colto il doppiogiochismo del Presidente del Consiglio-Segretario del Pd e gli evidenti interessi di bottega di Alfano e compagnia. Non minore responsabilità va però attribuita alla cerchia dei presunti amici-consiglieri di Berlusconi, a cominciare da certa stampa fiancheggiatrice, fedele-alla-linea alla maniera della “Pravda” (o de “L’Unità”) d’una volta.

A leggere, oggi, certi commenti dei pasdaran del Cavaliere, emergono tutti gli errori di strategia politica che hanno portano alla sconfitta del centrodestra, con FI in testa, nella battaglia del Quirinale: “il catenaccio a perdere degli anti Nazareno”; meglio andare avanti con il “partito del Nazareno” che lasciare Renzi (e il Paese) nelle mani della Bindi e di Bersani; “i mal di pancia di Raffaele Fitto e degli altri berlusconiani in crisi d’identità dimostrano che sono in ritardo con la realtà”; per fare le grandi riforme ed eleggere il capo dello Stato o Renzi cede al ricatto dei Cofferati e riconsegna il paese alla nomenclatura post comunista oppure si appoggia ancora di più all’alleanza con Silvio Berlusconi, ergo il Patto del Nazareno non si tocca; se Renzi si sgancia da Berlusconi rischia di essere impallinato dalla minoranza Pd, la quale gli farà credere di seguirlo su un nome per poi, nel segreto dell’urna, fargli fare la fine di Prodi; il Partito del Nazareno è “la casa del ceto medio”. Questi, fior da fiore, alcuni dei giudizi espressi da alcuni autorevoli commentatori di area berlusconiana, non un mese fa, ma la settimana scorsa.

A questa sequela di intramontabili certezze va aggiunta la solita sfilza di accuse verso chi, all’interno di Fi, non condivideva certe scelte: traditori, incapaci, estremisti giacobini, masochisti.

Visti i risultati un po’ più di “moderazione” autentica, per chi ha l’ambizione di rappresentare gli orientamenti dei cosiddetti “moderati italiani”, non guasterebbe. E’ una questione di stile, di metodo, ma anche di contenuti.

Si evitino allora gli incensamenti a tutti i costi e si riprenda finalmente, sul versante del centrodestra, il filo del discorso, individuando un percorso di ricostruzione politica. Si torni a dialogare e a confrontarsi seriamente, sulle idee, sui programmi, sulle alleanze e sugli strumenti di selezione della classe dirigente. Ci si riapra alla società civile, al mondo della produzione e al territorio. Non si demonizzi il confronto, valorizzando piuttosto l’apporto di voci “d’area”, ma realmente indipendenti.

L’idea del Capo che-ha- sempre-ragione non ha mai portato bene. Certe recenti sconfitte politiche purtroppo lo confermano. A questo punto è necessario cambiare registro.

Tags: Angelino AlfanoBerlusconicentrodestraForza ItaliaRaffaele FittoSergio Mattarella
Articolo precedente

L’analisi/ Mattarella presidente, ovvero un ritorno agli anni Sessanta

Prossimo articolo

Follie italiane/ Passera lancia il partito dei magnati. Assolutamente inutile

Mario Bozzi Sentieri

Correlati Articoli

L’uranio impoverito, il libro di Vannacci e i silenzi di Mattarella e Crosetto
Home

L’uranio impoverito, il libro di Vannacci e i silenzi di Mattarella e Crosetto

di Carlo Maria Persano
6 Settembre 2023
3

Sul caso Vannacci, tra i primi, si è levata la voce di Marco Rizzo, presidente del Partito Comunista: "Non ero a...

Leggi tutto
Temperature presidenziali. Se Mattarella gioca al Bernacca…

Temperature presidenziali. Se Mattarella gioca al Bernacca…

10 Agosto 2023
C’è un eco-ansioso anche al Quirinale. Le esternazioni di Mattarella climatologo

C’è un eco-ansioso anche al Quirinale. Le esternazioni di Mattarella climatologo

6 Agosto 2023
“Beato lui”. Buttafuoco saluta Berlusconi

“Beato lui”. Buttafuoco saluta Berlusconi

24 Giugno 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Follie italiane/ Passera lancia il partito dei magnati. Assolutamente inutile

Follie italiane/ Passera lancia il partito dei magnati. Assolutamente inutile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra

G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra

1 Ottobre 2023
Slovacchia/ Vince Robert Fico e il fronte bellicista s’incrina sempre più

Slovacchia/ Vince Robert Fico e il fronte bellicista s’incrina sempre più

1 Ottobre 2023
La pesca della discordia. Moralisti e censori a senso unico

La pesca della discordia. Moralisti e censori a senso unico

1 Ottobre 2023
Kosovo/ La Nato schiera nuove truppe e gli USA minacciano Belgrado

Kosovo/ La Nato schiera nuove truppe e gli USA minacciano Belgrado

30 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In