• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Il vento d’Europa dice Lega

di Gianluca Castro
27 Maggio 2019
in L'Editoriale
1
Il vento d’Europa dice Lega
       

Con la solita faccia inossidabile alla vergogna il segretario PD Nicola Zingaretti (unito a tutti i fiancheggiatori dei Sinistrati) ci racconta da stanotte che il sorpasso del PD ai 5S è il vero dato politico fondamentale uscito dalle urne.
Che in Europa i Sovranisti non conteranno nulla (anche se in Italia, Francia, Ungheria sono maggioranza e in Gran Bretagna i filoBrexit sono il primo partito) omettendo qualsiasi analisi seria, ovviamente, però allo scopo di non dover rispondere su dove sia finito il 50% del proprio elettorato o sul fatto che la Lega abbia raddoppiato i voti rispetto a marzo 2018 e che raccoglie ormai consensi in zone dove non è mai stata presente. Come nella Riace di Lucano dove la Lega è primo partito, davanti ai 5S e al PD, oppure che la stessa cosa avviene anche a Lampedusa.
Pur di non doversi confrontare con l’uscita di scena di +Europa della mammana sorosiana col turbante si tratteggiano foschi scenari di future crisi di Governo, tacendo dell’estinzione delle scorie sinistre già passate nel tempo, disinvoltamente, dal ruolo di guardie rosse a quello di pretoriani al servizio del libero mercato.
Il PD che celebra la sua crescita (rispetto a marzo 2018) in punti percentuali omette però di osservare che – guardando i voti assoluti ne ha addirittura in realtà persi 161mila – (passando da 6.161.896 a 6.032.221 voti).
Che Di Maio avrebbe dovuto affrontare in questa tornata elettorale una sicura perdita di consensi del suo movimento era, in realtà, cosa nota da tempo. Tutti i suoi attacchi alla Lega degli ultimi tempi erano infatti dovuti al tentativo di far leva su un presunto DNA Grillino in alternativa a un alleato che lo metteva in ombra.
I numeri dicono, però, che questa strategia non ha sortito gli effetti sperati portandolo al peggior risultato degli ultimi anni.
Un’analisi scientifica dei flussi elettorali elaborata da YouTrend, infatti, dimostra che il più grande dei flussi di voto in uscita dal Movimento 5 Stelle è andato in realtà proprio verso la Lega dalla quale Di Maio aveva tentato sgangheratamente di smarcarsi sempre più.
Tuttavia tra le destinazioni più “gettonate” dagli ex elettori M5S troviamo anche l’astensione e il voto al Partito Democratico.
Del resto anche Forza Italia (passata dal 15 all’8%) non solo non ha tratto giovamento alcuno dai deliri polemici del suo ottuagenario padre-padrone ma si è anche elettoralmente “dissanguata” verso il voto alla Lega, quello a Fratelli d’Italia e (anche qui) all’astensione.


Meglio così, d’altronde, i vecchi partiti spariranno senza accorgersene, o capire il perché, ma anche senza dolore, per la sola gioia degli italiani che amano la Patria.
Diverso destino (per ora) quello di Fratelli d’Italia unico tra i partiti ‘minori’ ad avere incrementato i voti, grazie (probabilmente) a un’accorta gestione della sua immagine da parte di Giorgia Meloni, che presenta sé stessa e il suo partito come l’alleato ‘naturale’ della Lega e di Salvini allo scopo di sfruttarne furbamente la scia.
Magari proponendosi come depositaria di formule ‘vincenti’, per risolvere i tanti problemi che attanagliano il Paese, allo scopo di catturare con opportuni distinguo quell’area di consenso relativo che sempre esiste attorno a un movimento politico. La vera sfida, però, riguarderà il nuovo assetto che si creerà, in Italia come in Europa, dopo il voto che non potrà che tenere conto dei nuovi rapporti di forze, quando dalle chiacchiere si passerà inevitabilmente ai fatti.

Tags: elezioni europeeMatteo SalviniPartito DemocraticoUnione Europea
Articolo precedente

L’Italia va a destra, ma in RAI e dintorni comandano sempre loro

Prossimo articolo

Avviso ai sovranisti, Berlusca non è morto. Chiamatelo…

Gianluca Castro

Correlati Articoli

Elezioni 2022. Un duello sul nulla
L'Editoriale

Elezioni 2022. Un duello sul nulla

di Maurizio Bianconi
28 Luglio 2022
1

Il 25 settembre gli italiani che non esprimeranno un voto valido daranno un’indicazione di quanti siano quelli che ritengono la...

Leggi tutto
Il Partito democratico erede ed interprete del semprevivo “partito dello straniero”

Il Partito democratico erede ed interprete del semprevivo “partito dello straniero”

25 Luglio 2022
Caos mondo e politicume italiano

Caos mondo e politicume italiano

10 Luglio 2022
Travagli post elettorali/ La Lega alla ricerca della sua essenza perduta

Travagli post elettorali/ La Lega alla ricerca della sua essenza perduta

2 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Avviso ai sovranisti, Berlusca non è morto. Chiamatelo…

Avviso ai sovranisti, Berlusca non è morto. Chiamatelo...

Commenti 1

  1. antonio cprso says:
    3 anni fa

    Spero che Salvini sia meglio di Annibale che sapeva vincere a ripetizione ma non sfruttare le vittorie. Dovrebbe ora fare una sapiente tessitura con i popolari piu’ a destra (in Ungheria, in Austria, in Estonia, nella CSU bavarese) per istituire un’alleanza alternativa a quella coi socialisti. Spero abbia anche le qualita’ diplomatiche di un Cavour.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

6 Agosto 2022
Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

5 Agosto 2022
“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

4 Agosto 2022
Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

4 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In