“Ci sono stati benefici, ma ci sono stati anche costi. Non è stata una marcia trionfale questo cambiamento straordinario della globalizzazione”:...
Leggi tuttoIl baccano, un po’ sguaiato e un po’ paradossale, scatenato dalle prefiche di sinistra che dopo avere occupato spietatamente e...
Leggi tuttoTutti stanno ripetendo che la crescita dell’Italia è superiore a quella degli altri paesi europei a economia avanzata. Il nostro...
Leggi tuttoSalendo e scendendo per le contrade meridionali, nella gente incontrata ho sempre visto me stesso. Sicché mi si è formata,...
Leggi tuttoEuropa matrigna. Speravamo che, dopo la terribile stagione dell’Austerity con tutte le conseguenze che ha creato sulle condizioni economiche e...
Leggi tuttoSono tanti i segnali, sul fronte economico e sociale, che invitano a definire come una data di passaggio epocale questo...
Leggi tuttoSiamo ostaggi di guerre combattute, guerre annunciate, guerre minacciate, guerre guerreggiate. Non so se i giorni che viviamo sono il...
Leggi tuttoPrepariamoci ad un 25 aprile “di fuoco”, speriamo solo sul piano delle polemiche giornalistiche e politiche. La data – malgrado...
Leggi tuttoPolitica e cultura. Quello che una volta appariva come un binomio indissolubile è andato in frantumi. Colpa del cosiddetto “spirito...
Leggi tuttoDel Cnel (il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) si parla poco e spesso - senza cognizione di causa -...
Leggi tuttoTemevamo potesse arrivare. Dopo una vicenda dall’acre sapore di spartiacque tra un’epoca perita e un’altra nascente quale quella della pandemia...
Leggi tutto“Dio è morto, Marx pure e anche la sinistra sta poco bene” – a dirlo non siamo noi, mutuando la...
Leggi tuttoSembra di assistere ancora una volta alla rappresentazione dello stesso copione. Ne si avvertirono i contorni sinistri già nel 2003...
Leggi tuttoIl crollo della partecipazione elettorale nelle ultime elezioni regionali in Lombardia e nel Lazio è tema sul quale bisogna riflettere....
Leggi tuttoUna ragazza del 1985, dai natali illustri e cosmopoliti, lei stessa “cittadina del mondo”, progressista quante altre mai, ha preso...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.