Grande scalpore hanno destato negli ambienti politici ed economici le dichiarazioni della presidente della Bce, dagli alti toni e contenuti....
Leggi tutto"Con le riforme non si mangia”. E’ la paráfrasi di un’ infelice uscita di Giulio Tremonti. Potrebbe attagliarsi alla mossa...
Leggi tuttoNon è necessario scomodare Ernest Renan per convincersi che la nazione è un «plebiscito» di tutti i giorni. Basta avere...
Leggi tuttoL’attuale episodio della faida fra palestinesi e ebrei si svolge in un contesto già attraversato da altri importanti conflitti concatenati...
Leggi tuttoLo scenario è tutt’altro che incoraggiante. Il mondo sta cambiando velocemente e l’Occidente si è crogiolato troppo a lungo su...
Leggi tuttoLo storico Polibio classifica le dinamiche che scatenano i conflitti in tre momenti: l’archè, il principio remoto (es: odio atavico...
Leggi tuttoSe le scelte di politica economica dovessero essere orientate sulla ridda di previsioni, rating, dichiarazioni, sul ginepraio di commenti su media...
Leggi tuttoOrmai non ci facciamo più caso, ma sui media non cessa l’ossessivo e quotidiano messaggio sull’Occidente minacciato da Est, da...
Leggi tuttoCome automi senz’anima, attraversiamo le angosce del nostro tempo segnato dallo spossessamento delle ragioni dell’essere e dal dominio della conservazione...
Leggi tuttoSi dilegua nelle notti fresche il sapore dell’estate. L’autunno colora le foglie bagnate dalla rugiada del mattino. E’ il ciclo...
Leggi tuttoAntonio Polito sul Corriere della Sera scrive: "In Europa i vincoli internazionali della finanza e dei mercati, le decisioni che...
Leggi tuttoUno studio ha analizzato il pregiudizio politico intrinseco di diversi modelli linguistici di AI, dimostrando che i dati di addestramento...
Leggi tuttoC'era una volta l'America. L'America divisa sul Vietnam, sull'aborto e sulle armi, ma sempre pronta ad abbracciarsi davanti alla propria...
Leggi tuttoCorriere della Sera, giovedì 27 luglio: il piagnisteo di Roberto Saviano per essere stato escluso dalla RAI, “squadristi contro intellettuali”....
Leggi tuttoIl termine “rigenerazione urbana” è entrato ormai nel lessico comune. Norme, procedure, ambiti di applicazione ne hanno fissato il contenuto...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.