• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

L’inquietante parabola di Roberto Rosso

di Piero Visani
21 Dicembre 2019
in Il punto
0
L’inquietante parabola di Roberto Rosso
       

Ma chi l’ha voluto lì? Io no, lui nemmeno, lei neppure. Come spesso accade, la vittoria ha tanti padri mentre la sconfitta è desolatamente orfana. Si scopre così il valore inverso della definizione “paracadutato”, che a volte può significare che, dopo che sei stato paracadutato, non vogliono proprio venirti a riprendere, se ti trovi nei guai, dimentichi del preciso impegno di ogni esercito che si rispetti: “Nessuno resta indietro”…


Però trattasi di esercito la cui politica “culturale”, inesistente sempre e spesso rivendicata con orgoglio proprio a causa della sua assoluta inesistenza, nei suoi momenti “migliori” è consistita nella richiesta di cambi di denominazione delle vie, tipo la celeberrima – a Torino – richiesta di cambiare il nome di “Corso Unione Sovietica” in corso “non mi ricordo che cosa” (l’ho dimenticato io, e mi scuso, ma non credo fosse “Corso Federazione Russa”…).


Iniziativa coraggiosissima e ferocemente anticomunista, in quanto presa “a babbo ormai felicemente defunto” e pure senza rischio alcuno, ma tale da qualificare IN ETERNO – e questo è vero… – una politica culturale da geni, magari dopo essersi lamentati per analoghe cancellazioni operate dagli avversari politici, e senza mai chiedersi se, per caso, il cretinismo nominalistico non sia la malattia infantile (o senile?) dei coglioni..

Tags: Roberto Rosso
Articolo precedente

Politica e manette/ Cosa ci faceva Roberto Rosso nel partito meloniano?

Prossimo articolo

Follie musicali/ La Marcia di Radetzky è “nazista”. Epuriamola!

Piero Visani

Correlati Articoli

Politica e manette/ Cosa ci faceva Roberto Rosso nel partito meloniano?
Home

Politica e manette/ Cosa ci faceva Roberto Rosso nel partito meloniano?

di Massimo Weilbacher
21 Dicembre 2019
1

Il pacco regalo confezionato dalla DDA di Torino, cioè l’arresto di Roberto Rosso, guasterà probabilmente il Natale in casa Meloni,...

Leggi tutto
Carica altro
Prossimo articolo
Follie musicali/ La Marcia di Radetzky è “nazista”. Epuriamola!

Follie musicali/ La Marcia di Radetzky è "nazista". Epuriamola!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

6 Agosto 2022
Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

5 Agosto 2022
“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

4 Agosto 2022
Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

4 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In