“Missioni di pace” e interessi nazionali. L’impossibile ossimoro
Gli squilli di tromba si sono spenti. Il picchetto d’onore si è sciolto e la folla si è dispersa. Onore ...
Gli squilli di tromba si sono spenti. Il picchetto d’onore si è sciolto e la folla si è dispersa. Onore ...
“La missione in Afghanistan è da ripensare, lasciamo questo teatro di guerra”. Così Roberto Maroni, Presidente di Regione Lombardia in ...
La tragica morte del capitano De Rosa a Farah ha riportato drammaticamente l'attenzione dell'opinione pubblica sulla guerra afghana.Come sempre retorica ...
Ci sono parole difficili da pronunciare, quando i titoli di coda sfilano sullo schermo. Quando il sipario si abbassa e ...
La chiamano sobrietà, ma sembra un harakiri messo in scena nell'antica maestosità dei Fori Imperiali. Lo sfarzo del passato ...
Kabul, 12 aprile 2013. Cinquantadue italiani è il prezzo che il nostro Paese ha pagato a tutt’oggi il suo ...
Obama secondo round. Un discorso dai toni e dai temi molto diversi da quello dell’insediamento di quattro anni fa, un’agenda ...
Un enorme vuoto interrotto da qualche puntino sparso qua e là. Una natura ostile, disperata, crudele. Un mosaico etnico ingarbugliato ...
Gian Micalessin, collaboratore della RAI e de Il Giornale è uno dei più famosi corrispondenti di guerra italiano. Da quasi ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.