Nuvole parlanti/ 1984, la profezia di George Orwell è una graphic novel. Imperdibile
Emilio Cecchi, grande, grandissimo critico letterario del Novecento, non ebbe dubbi. Alla sua uscita definì “1984”, «Libro memorabile. Libro di ...
Emilio Cecchi, grande, grandissimo critico letterario del Novecento, non ebbe dubbi. Alla sua uscita definì “1984”, «Libro memorabile. Libro di ...
Sono quest'anno trascorsi 700 anni dalla morte del Sommo poeta e l'Arsenale delle idee gli pone il dovuto omaggio presentando ...
Molti hanno letto il romanzo breve di R.L. Stevenson “Lo strano caso del dr. Jekyll e di mr. Hyde”: uno ...
Nemmeno troppi anni fa, i romanzieri che mettevano le rispettive penne al servizio del Corriere della Sera erano Dino Buzzati ...
Dante dilaga ed è un bel vedere e sentire. Senza complessi e timori politicamente corretti, il Padre della lingua italiana sta ...
Arno Widmann, ex direttore di Vogue Germania, scrive un articolo contro Dante in cui si lancia in tre accuse: 1) ...
Ingenerosamente per molto tempo il romanzo cosiddetto “giallo” è stato considerato un genere di letteratura minore, buona solo per essere ...
Il forum de l'Arsenale delle idee di venerdì 12 febbraio alle ore 18,30 presenta un libro che affronta con sguardo ...
È appena uscito il saggio di Gennaro Malgieri "Yukio Mishima esteta del patriottismo". Il grande scrittore giapponese commise seppuku, il ...
Il 25 novembre 1970, Yukio Mishima, il più grande scrittore giapponese del Ventesimo insieme a Yasunari Kawabata, si diede la ...
Tra le pagine meno conosciute della storia del ventesimo secolo, quella della tratta dei bambini spagnoli in Urss, dopo ...
Vintila Horia è stato la personificazione vivente dell’esule. La Patria se l’è portata nel cuore per quarantasette anni. Randagio in ...
Giuseppe Tomasi di Lampedusa nacque a Palermo nel 1896 e morì a Roma nel 1957. Fu un grande viaggiatore, acquisendo ...
Cento anni fa per mezzo dei sette “savi”, tra i quali Vincenzo Cardarelli, Riccardo Bacchelli, Emilio Cecchi e Antonio Baldini, ...
Piero Chiara, uno dei più noti e prolifici romanzieri del Novecento, ha viaggiato molto, raccontando le sue “incursioni” in nazioni ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.