Marco Bertolini/ Guerra e parole, sangue e retorica
Non so se l’avete notato, ma nella nuova realtà sono scomparse parole, concetti, che fino a un annetto fa erano ...
Non so se l’avete notato, ma nella nuova realtà sono scomparse parole, concetti, che fino a un annetto fa erano ...
"La Germania ormai, da un punto di vista della condotta di una politica estera nei confronti dell'est autonoma, ha le ...
Generale, in queste ore le repubbliche del Donbass, Lugansk e Donetsk, e le aeree di Kherson e Zaporizhzhia stanno decidendo ...
Generale Marco Bertolini, è passato il 9 maggio. Putin ha parlato. Come legge il suo discorso? Putin non ha detto ...
Generale Marco Bertolini, fino a qualche settimana fa, sembrava impossibile che la Russia potesse invadere l’Ucraina. Sembrava che la diplomazia ...
Si sono recentemente verificati un paio eventi in caserme dell’Esercito Italiano che dovrebbero imporre una seria riflessione che non si ...
Se è vero che un’immagine vale più di mille parole, il manifesto prodotto da qualche funzionario del Ministero della ...
La coalizione che sta iniziando a governare il nostro Paese ha un suo programma, anzi un suo contratto per usare ...
Paradutista, veterano delle missioni più dure, comandante delle operazioni speciali, in servizio fino al 2016, il generale Marco Bertolini teme ...
Per risolvere il problema migratorio serve essere più incisivi. Il generale Marco Bertolini, ex comandante del Coi (comando operativo di ...
Incredibilmente, in quest’Italia stanca, cialtrona e disincantata alcune eccellenze esistono e resistono. Nella ricerca scientifica, nell’industria, nell’arte. Piccole isole di ...
Non ho avuto il piacere, nei miei diciannove anni di collaborazione con l'istituzione militare, di conoscere personalmente il generale ...
Mentre il Medio Oriente brucia nuovamente, continua l'impegno italiano. Ieri, la Brigata alpina “Taurinense” è subentrata alla Brigata aeromobile “Friuli”, ...
Gli squilli di tromba si sono spenti. Il picchetto d’onore si è sciolto e la folla si è dispersa. Onore ...
Un enorme vuoto interrotto da qualche puntino sparso qua e là. Una natura ostile, disperata, crudele. Un mosaico etnico ingarbugliato ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.