L’itinerario romanico degli Almenno, un viaggio nel tempo e nella bellezza
Agli occhi che agognano la bellezza, Destra.it consiglia l'itinerario romanico degli Almenno, un percorso di notevole rilevanza artistica che si ...
Agli occhi che agognano la bellezza, Destra.it consiglia l'itinerario romanico degli Almenno, un percorso di notevole rilevanza artistica che si ...
L’argomento non è proprio “da ombrellone”. Parlare di Medioevo, ben al di là della schiera degli “specialisti”, significa tuttavia ritrovare, ...
Marco Tangheroni è stato uno studioso che possedeva un talento raro: non solo di raccontare il passato ma di spiegare ...
Quante volte abbiamo sentito queste frasi:”vuoi ritornare al Medioevo”, “non siamo nel Medioevo”, “sono cose da Medioevo”. Naturalmente tutte queste ...
Con la fiction televisiva de Il Nome della Rosa si ritorna a parlare di Medioevo. Purtroppo però insieme alla serie ...
Sono troppi gli storici, i sociologi, i giornalisti e tanti altri a imputare alla Religione certi aspetti tragici ...
C’era una volta , nell’Alto Medioevo, un nobile feudatario che , congiuntosi da due anni con Madonna Isabella nel ...
“L’uomo medievale concepisce la realtà in rapporto con la dimensione ultraterrena, con il Mistero, con l’infinito, in una prospettiva ...
Il conte Paolo Gentiloni non è un’aquila e di storia poco sa. Non è colpa sua. Probabilmente in ...
È morto all’età di novant’anni lo storico francese Jacques Le Goff. A darne notizia è stato il sito on line ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.