Teatro/ A Genova, “Buio a mezzogiorno”. Il comunismo è un incubo
Debutta a Genova, in Prima nazionale l'8 marzo, "Buio a mezzogiorno, " la nuova produzione del Teatro della Tosse in ...
Debutta a Genova, in Prima nazionale l'8 marzo, "Buio a mezzogiorno, " la nuova produzione del Teatro della Tosse in ...
Se un qualsiasi nazistoide apparisse in televisione e dicesse :” Pensate che la sinistra mi accusa ancora del fatto ...
Filmare una partita di tennis correndo continuamente nella stessa direzione della pallina è un’impresa che, oltre a risultare inattuabile, rischia ...
Quale idea dell’Unione Sovietica avevano i militanti del Partito comunista italiano durante il terribile 1956, nei mesi del XX Congresso ...
Quando a Milano c’è uno spettacolo di Moni Ovadia vado a vederlo. Moni Ovadia è un guitto di gran classe, ...
Autunno 1940, lago Baikal. Nel campo di lavoro 105 una scheggia d’umanità cerca disperatamente di sopravvivere alla follia stalinista. Sono ...
Punire e mondare un popolo intero. Senza pietà, senza scrupoli e — poiché tutti sono sospetti — senza prove. In ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.