Suez mon amour. Il forum di Radio 23 settembre sul Canale conteso (e dintorni)
“Suez mon amour – Il Canale conteso”. Questo il titolo della puntata di Radio 23 Settembre prevista per domani alle ...
“Suez mon amour – Il Canale conteso”. Questo il titolo della puntata di Radio 23 Settembre prevista per domani alle ...
Mentre procedono i lavori per disincagliare la Ever Given bloccata nel Canale di Suez da martedì scorso, in molti si ...
Basta poco per scatenare il caos. Ed è un incendio di portata mondiale. L’incidente della Ever Given a Suez porta ...
Un incidente che mette in allarme il mondo. Quanto accaduto al chilometro 151 del Canale di Suez non è un ...
La tradizione marinara del Bel Paese è orfana del suo Ministero della Marina mercantile fin dal 1993, quando si decise ...
È indubbio che i recenti lavori di Suez hanno restituito al Mediterraneo la sua storica centralità politica congiuntamente al suo ...
Ha fatto arricciare il naso agli imprenditori e ai governatori del Nord il taglio delle tasse per chi assume e ...
Otto von Bismark soleva sostenere che “La Politica è l’arte del possibile, ma i tempi cambiano”. Ebbene il vecchio cancelliere ...
Se in questi ultimi giorni l’emergenza sanitaria sembra rallentare, quella economica invece si fa di ora in ora più allarmante. ...
Esplosa in Cina e straripata in Sud Corea, l’epidemia mondiale di Coronavirus ha deciso di accanirsi sull’Italia, sinora il paese ...
Oltre 34 miliardi di euro generati ogni anno, più di 20,5 miliardi di euro investiti per l’acquisto di beni ...
Restituire competitività all’universo della blue economy assestando il colpo decisivo al grande nemico del comparto marittimo: la burocrazia. E’ questo ...
Nel panorama (molto, troppo conformista) della storiografia italiana il professore Eugenio Di Rienzo, docente di Storia alla Sapienza di Roma, ...
Il novembre 2019 è il mese delle celebrazioni per i 150 anni del Canale di Suez, inaugurato appunto del 1869, ...
Recitato in una manciata di giorni velenosi e frenetici il de profundis del fu Governo Conte uno, tra le battaglie ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.