• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 2 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

Verso il 2° Summit sull’Economia del mare

di Nicola Silenti
16 Maggio 2023
in Economia, Home
0
Verso il 2° Summit sull’Economia del mare
       

Il 9 maggio è stato presentato a Roma il 2° Summit nazionale sull’Economia del mare che si terrà a Gaeta dal 25 al 27 maggio 2023 con l’obiettivo di “contribuire insieme alla costruzione della nuova strategia marittima dell’Italia e imporre finalmente la leadership del nostro Paese nel contesto europeo e mediterraneo” come dichiarato dal Presidente di Assonautica Italiana, Giovanni Acampora.

L’evento come si evince dal comunicato stampa, viene organizzato dalla Camera di Commercio Frosinone Latina, insieme alla sua Azienda Speciale Informare e a OsserMare, in collaborazione con Unioncamere, Assonautica Italiana – l’Associazione Nazionale per lo sviluppo dell’Economia del Mare e Blue Forum, è rappresenta il momento annuale di incontro, unico in Italia, tra tutti gli stakeholder privati e pubblici di tutti i settori che operano per e nell’Economia del Mare. Giunto alla sua XI edizione, è un appuntamento fisso in cui associazioni, istituzioni e imprese dialogano su problematiche varie con obiettivi concreti per riaffermare il nostro ruolo centrale nel Mediterraneo e l’importanza della marittimità come parte vitale della politica marittima italiana.  

Certamente al centro del confronto ci saranno vari contributi alla realizzazione del primo Piano del Mare che si spera venga riempito di argomenti, definendo idonee strategie atte a persuadere tutti i rappresentanti del cluster marittimo e le istituzioni in primis sulla importanza del pianeta mare. 

“L’Italia ha tutti i numeri per consolidare il suo ruolo di leader nel Mar Mediterraneo” – ha commentato il Ministro per le Politiche del Mare Nello Musumeci – presente all’evento aggiungendo che “Il governo Meloni punta talmente sul Mare, che ha voluto istituire un ministero con compiti, per ora, di coordinamento e programmazione, ma nella prospettiva di realizzare anche funzioni gestionali. Dobbiamo mettere insieme tutti i vari soggetti che concorrono a formare l’economia del Mare”. 

Il 2° summit nazionale sulla Economia del Mare sarà una tre giorni intensa di lavori che culmineranno nella stesura, come per il 2022, del Rapporto finale che, senz’altro, delineerà una perfetta sintesi sulla Economia del mare con un quadro di riferimento anche per lo scenario europeo su tutte le componenti che impattano sulla Blue Economy. Come già esposto in vari articoli riportati su questo giornale telematico, non ci stancheremo mai di richiamare l’attenzione delle istituzioni sul fattore umano e le varie criticità che imperversano sulla questione della occupazione marittima e di conseguenza anche sui percorsi formativi dei giovani Ufficiali di coperta e di macchine.

Inoltre continuiamo ad augurarci che venga esaminato e ripristinato l’articolo 123 del Codice della Navigazione relativo ai titoli professionali marittimi, ed in particolare al capitano di lungo corso e capitano di macchina, per ridare la giusta dignità a chi opera in un comparto cosi importante per il nostro Paese. Il tanto auspicato allineamento dell’Italia agli standard internazionali ha evidenziato, come varie volte denunciato, una situazione di confusione perché, senza nulla togliere alla importanza della STCW 78 nella sua versione aggiornata, un conto è un titolo professionale mentre altra cosa è l’abilitazione e la qualifica di bordo.

Tags: economiaMareministero del MareNello Musumecitrasportitrasporti marittimi
Articolo precedente

Continuano gli sbarchi. Per Meloni e Salvini una battaglia contro i mulini a vento

Prossimo articolo

Macron fa il bellicista ma mancano soldati. La crisi dell’Armèe

Nicola Silenti

Correlati Articoli

Quel maledetto imbroglio del PIL
L'Editoriale

Quel maledetto imbroglio del PIL

di Maurizio Bianconi
18 Maggio 2023
0

Tutti stanno ripetendo che la crescita  dell’Italia è superiore a quella degli altri paesi europei a economia avanzata. Il nostro...

Leggi tutto
La competitività dei porti italiani nel rapporto di SRM-Assoporti

La competitività dei porti italiani nel rapporto di SRM-Assoporti

6 Maggio 2023
Mare & lavoro/ La nautica in Sardegna, tra ottimi successi e imbarazzanti disfatte

Mare & lavoro/ La nautica in Sardegna, tra ottimi successi e imbarazzanti disfatte

2 Maggio 2023
Le mancette del governo e i regali a banche e macro società

Le mancette del governo e i regali a banche e macro società

2 Maggio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Macron fa il bellicista ma mancano soldati. La crisi dell’Armèe

Macron fa il bellicista ma mancano soldati. La crisi dell'Armèe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il film di Bellocchio sul caso Mortara. Ovvero come ti stravolgo una storia vera

Il film di Bellocchio sul caso Mortara. Ovvero come ti stravolgo una storia vera

2 Giugno 2023
“La quattordicesima domenica”: il nuovo dramma ospedaliero di Avati

“La quattordicesima domenica”: il nuovo dramma ospedaliero di Avati

2 Giugno 2023
Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…

Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…

2 Giugno 2023
“Tolleranti” intolleranti/ La Roccella contestata e la lezione che questa destra non riesce ad imparare

“Tolleranti” intolleranti/ La Roccella contestata e la lezione che questa destra non riesce ad imparare

2 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In