• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 11 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Terrorismo/ Chi vola su Sharm e chi no…

di Redazione
6 Novembre 2015
in Estera, Guerre e pace
0
Terrorismo/ Chi vola su Sharm e chi no…

L’Egitto laico e multireligioso (e poco amico dell’amministrazione Obama) è sotto assedio. Il disastro nei cieli del Sinai dell’Airbus russo (224 vittime), rischia di mettere definitivamente  in ginocchio la già fragile industria turistica, una delle poche fonti economiche della repubblica.

L’allarmismo dilaga. La Cia e l’intelligence britannica insistono sulla probabile presenza di un ordigno esplosivo sull’aereo, mentre egiziani, russi e francesi (l’Airbus è roba gallica…)  chiedono altro tempo. Per capire, per analizzare. Per decidere.

Intanto Londra ha deciso di sospendere i voli e rimpatriare in tutta fretta i circa 20mila turisti britannici bloccati a Sharm el Sheikh. Nella notte le compagnie aeree EasyJet, Thompson Airways, Thomas Cook e British Airways  hanno cancellato nella notte tutti i voli da e per la città egiziana. EasyJet ha cancellato anche il volo da Milano. Già nei giorni scorsi Lufthansa, Air France-Klm, Emirates, AirArabia e FlyDubai avevano deciso di sospendere la rotta sul Sinai, seguiti a ruota da Olanda e Irlanda. Il ministero degli Esteri tedesco ha chiesto ai turisti in Egitto di evitare la penisola del Sinai e tutto il gruppo Lufthansa, Eurowings e Edelweiss ha sospeso i voli per Sharm.

Una volta tanto l’Italia tiene botta.  L’agenzia egiziana Mena riferisce che il governo italiano ha deciso di non sospendere i voli delle sue compagnie aeree dirette a Sharm fino a quando non saranno comunicati i dati definitivi dell’inchiesta sul disastro dell’aereo russo. Bene così.
Il Medio Oriente è sempre più complicato e pericoloso. L’Isis e i suoi sponsors occidentali, qatarioti  e sauditi ringraziano.
Tags: EgittoISISRussiaterrorismotrasporti
Articolo precedente

Milano. Chiude l’Expò, inizia la campagna elettorale. Il centrodestra dov’è?

Prossimo articolo

Memoria/ Ricordare il Piave per non dimenticare Caporetto (e Badoglio…)

Redazione

Correlati Articoli

Suez mon amour. Il forum di Radio 23 settembre sul Canale conteso (e dintorni)
Libri&LIBERI

Suez mon amour. Il forum di Radio 23 settembre sul Canale conteso (e dintorni)

di Redazione
7 Aprile 2021
0

“Suez mon amour – Il Canale conteso”. Questo il titolo della puntata di Radio 23 Settembre prevista per domani alle...

Leggi tutto
Erdogan arresta i suoi ammiragli. La Turchia tra golpe e autogolpe

Erdogan arresta i suoi ammiragli. La Turchia tra golpe e autogolpe

6 Aprile 2021
Spioni & sfigati/ Torna la guerra fredda in versione casareccia

Spioni & sfigati/ Torna la guerra fredda in versione casareccia

3 Aprile 2021
Un arresto molto “provvidenziale”. Cosa si cela dietro al caso Biot

Un arresto molto “provvidenziale”. Cosa si cela dietro al caso Biot

2 Aprile 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Memoria/ Ricordare il Piave per non dimenticare Caporetto (e Badoglio…)

Memoria/ Ricordare il Piave per non dimenticare Caporetto (e Badoglio...)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Old England/ Filippo, un principe anticonformista e spiritoso

Old England/ Filippo, un principe anticonformista e spiritoso

10 Aprile 2021
Popoli in rivolta contro il turbocapitalismo

Popoli in rivolta contro il turbocapitalismo

10 Aprile 2021
Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019

Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019

9 Aprile 2021
Sulle rovine del mondo di ieri ritorna l’idea di Stato

Sulle rovine del mondo di ieri ritorna l’idea di Stato

9 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In