• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 15 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Divieti inutili/ Alla faccia della Lorenzin, mi accendo una sigaretta…

di Marco Valle
2 Febbraio 2016
in Facite Ammuina
1
Divieti inutili/ Alla faccia della Lorenzin, mi accendo una sigaretta…
       

th-7

Ministro Lorenzin, non mi rompere le scatole. Del salutismo imposto e obbligato, del terrorismo mediatico e jettatorio, della tua stupida campagna antifumo, me ne frego. Continuerò a fumare. Con piacere estremo. È una mia scelta. Pago e, dunque, fumo. Alla faccia tua e di tutti i rompicoglioni, dei tristi, dei fanatici. Insomma, Lorenzin pensa al tuo chirugo plastico, ad Alfano, a Renzi e ai tuoi problemi e non mi scassare gli zebedei. Come ho detto all’idiota che mi punzecchiava l’orecchio per convincermi di smettere “Voglio crepare fumando”. Fatti miei.

So bene che la sigaretta non fa bene. Ancora una volta fatti miei. Fumare è una mia scelta. Certo, non soffio in faccia ai bimbi, non intaso l’ascensore del profumo di Marlboro, non schiaccio le cicche sulle guance dei fumatori pentiti (i peggiori), in casa svuoto con cura maniacale i posaceneri ed evito la sigaretta in camera da letto. È solo una questione di buona educazione e di buon senso. Tutto qua.

Lorenzin, rassegnati. Non pensare di “rieducarmi” nel nome di un improbabile salutismo. Ho passato la vita all’opposizione, di certo non entro oggi nella tua mesta maggioranza. Sono un epicureo, un gaudente e me ne fotto delle lugubri immagini con cui vuoi pitturare il pacchetto. Tanto, m’interessa il contenuto, le venti bacchette profumate che ho acquistato dal tabaccaro (non da uno spacciatore), pagando una tassa folle al tuo inutile governo.

Lorenzin, per qualche strano caso sei il ministro della Sanità ma la vera malata sei tu. Convinciti. Rompere le balle alla gente non è cosa sana. Imporre il divieto di fumare  nelle “pertinenze esterne degli ospedali e degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) pediatrici, nonché nelle pertinenze esterne dei singoli reparti pediatrici, ginecologici, di ostetricia e neonatologia” è semplicemente cretino. Impedire la sigaretta fuori dalle strutture, all’aria aperta, in nome di un imprecisato “principio di precauzione”, è semplicemente stupido.

Un attimo di pausa. Cerchiamo di capire. Certo, l’NCD è un luogo triste, poco affollato, ancor meno votato. Per i politici in cerca di popolarità a buon mercato come la Lorenzin (ex F.I, ora NCD, domani PD…), la mini crociata contro il tabacco può offrire un goccio di visibilità. Un istante mediatico per far dimenticare le tante pecche della sanità italiana come il contrabbando di farmaci o la chiusura di tanti, troppi presidi sul territorio.  Ecco allora il rincorrere le subculture americane. Peccato che negli USA il salutismo — questa triste religione orwelliana che tutto afflige e devasta — si sta rivelando una truffa e l’obesità e la malnutrizione interessino e colpiscano ormai un terzo dell’America.

Insomma, ministro Lorenzin, guardati allo specchio, guarda le tue occhiaie e le tue rughe. Il salutismo non paga. Fumati una bella sigaretta e non scassare…

 

 

 

 

Tags: Beatrice LorenzinNCDsanitàtabacco
Articolo precedente

Venezia/ Il sindaco Brugnaro si crede un doge, ma assomiglia ad Arlecchino

Prossimo articolo

Cos’è e cosa fa Casa Pound? La relazione del Viminale che fa impazzire di rabbia la sinistra becera

Marco Valle

Correlati Articoli

Sanità, giustizia e scuola: i tre punti deboli del sistema Italia
Home

Sanità, giustizia e scuola: i tre punti deboli del sistema Italia

di Vincenzo Pacifici
20 Luglio 2021
0

Nel tracciare sul Corriere un bilancio puntuale e centrato, Sabino Cassese (l’editoriale è intitolato “Lo Stato e il virus. I...

Leggi tutto
AAA pazienti paganti accettasi. I non solventi attendano

AAA pazienti paganti accettasi. I non solventi attendano

1 Giugno 2021

Malasanità/ Il sacrificio degli operatori in un sistema inadeguato. Responsabilità e speculazioni

8 Giugno 2020

Pandemia 21/ Nel dramma il nostro ritratto di famiglia

26 Marzo 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Cos’è e cosa fa Casa Pound? La relazione del Viminale che fa impazzire di rabbia la sinistra becera

Cos'è e cosa fa Casa Pound? La relazione del Viminale che fa impazzire di rabbia la sinistra becera

Commenti 1

  1. Mary says:
    7 anni fa

    Difendere un vizio inutile, dannoso, cancerogeno … perché?
    Scambiare la dipendenza per libertà.
    Sappiamo che Edward Bernay, nipote di Freud, impostò una campagna per indurre le donne americane a fumare (a migliaia gli devono il cancro ai polmoni), che le multinazionali americane pagavano gli attori perché fumassero durante i film.
    Il contrario della razionalità, del buon senso, della propria tutela.
    Non mi sarei mai aspettata questo da un giornale non-allineato.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In