• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 24 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

A proposito di fumatori incalliti, strambi divieti, amicizie fraterne

di Ferdinando Parisella
3 Febbraio 2016
in Facite Ammuina
0
A proposito di fumatori incalliti, strambi divieti, amicizie fraterne
       

IMG_2258

E allora facimmela aaammuina.
La mia passione per l’Irlanda ebbe il suo coronamento con la realizzazione ad Armagh, del mio Irish Pub che dedicai a Doolin. Poi un tir lo caricò e lo consegnò a Latina. E sono passati 18 anni. Il mio fratellone, guascone, viaggiatore, come me tra l’altro, Marco Valle, lo conosce bene, come da foto allegate.
Un posto frequentatissimo, musica dal vivo, attività parallele, tanti libri presentati, 19 spine di birra, cucina all’altezza, insomma con 2mila presenze a settimana da sempre. Bravo chi ci lavora. Complimenti per un’infinità di motivi, compreso il fumo. E pensare che dall’apertura questa moltitudine, conviveva con un muro di fumo, nonostante gli impianti di aspirazione da panico, costati una cifra impressionante, forti a tal punto da aspirarti anche i vestiti.
Poi, un giorno, per la precisione il 10 gennaio 2005, inizia la stagione del divieto di fumo nei locali pubblici. Nella notte precedente, stappo prosecco per tutti, pensando preoccupato al giorno dopo. Saranno ligi gli avventori? Ordine pubblico? Niente di niente. Da quel giorno nessuno, dico nessuno ha violato. Italiani fuori dalle righe in tutto, stranamente ligi, ormai eternamente rispettosi su questo campo. Ho aperto un altro ristorantino, anche qui aria pulita. Il problema non esiste, nessuno lo pone.
Tutto mi si può dire, ma certamente triste, grigio o spento, penso di no. Magari rompicoglioni, sì. Vero Marco? Della facile propaganda della Lorenzin, me ne frego anch’io, figuriamoci.
Il tema, invece per me, è semplice, si sta bene o male all’interno di locali chiusi?
Il successo della legge Sirchia è tutto lì. Si sta bene. Ci stanno bene tutti, fumatori e non. Poi, che ognuno faccia come gli pare, si stracanni di siga, si strafumi la pipa, come fa un’altra nostra amica, ma la/le libertà valgono per tutti. Anche per me, felicissimo di non aver fumato mai, che ha convissuto da sempre con una famiglia con genitori e sorelle fumatori e che vive nella “sua” famiglia di non fumatori. America, Ncd, lorenzine varie, alla loro faccia, non accenderò mai una sigaretta, sigaro o pipa che sia.
Dice, ma che c’entra questo mio discorso con la pseudo novità delle pertinenze esterne della Lorenzin? C’entra c’entra, eccome se c’entra.
In ultimo, raccoglietevi le cicche.
Un abbraccio fratè.
IMG_2263

Tags: fumatoriIrish Pub Doolin LatinaIrlandaLatina
Articolo precedente

Beppe Grillo torna sul palco. Annoia, delude e incassa

Prossimo articolo

Il bugiardissimo in Europa: vai avanti tu che mi vien da ridere…

Ferdinando Parisella

Correlati Articoli

Irlanda/ Il governo guarda verso la NATO. I nazionalisti dicono no
Europae

Irlanda/ Il governo guarda verso la NATO. I nazionalisti dicono no

di Marco Valle
17 Luglio 2023
0

Sin dalla sua fondazione la repubblica d’Irlanda ritiene la neutralità e il non allineamento due dogmi intoccabili e irrinunciabili e...

Leggi tutto
Il fumo negli occhi della libertà

Il fumo negli occhi della libertà

8 Marzo 2023
“Gli spiriti dell’isola”, storia di follia e solitudine

“Gli spiriti dell’isola”, storia di follia e solitudine

22 Febbraio 2023
“Belfast”: Branagh racconta il Nord Irlanda

“Belfast”: Branagh racconta il Nord Irlanda

19 Marzo 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Il bugiardissimo in Europa: vai avanti tu che mi vien da ridere…

Il bugiardissimo in Europa: vai avanti tu che mi vien da ridere...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

23 Settembre 2023
Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

23 Settembre 2023
Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

23 Settembre 2023
Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

23 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In