• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Calcio/ A Parma un suicidio telecomandato

di Francesco Cappuccio
7 Marzo 2015
in Home
0
Calcio/ A Parma un suicidio telecomandato
       

La seria A di calcio italiana sotto il ricatto di Sky. Il calcio moderno ha ucciso il calcio. Questo l’esito dell’operazione chirurgica di queste ore per salvare il Parma calcio dal meritato fallimento. Ieri pomeriggio Tavecchio – che sembra più il sacrificato giusto al posto giusto da chi sapeva che sarebbe andata a finire così – ha incontrato i giocatori della squadra di calcio del Parma con la testa al colosso televisivo, che ha già il coltello in mano per tagliare la testa al sistema calcio italiano. Cinquemilioni di bugie servono solo a rinviare l’esecuzione.Dove non è riuscito il buon senso a evitare il peggio, potrebbe farcela l’artefice di tutti i disastri.

Insomma, si annuncia un suicidio telecomandato. Tutti lo dicono da tempo ma nessuno può avere il coraggio – al massimo fanno i finti moralisti quando Lotito, intercettato, manifesta quello che loro tutti pensano – di evitare questo terrorismo economico. I diritti televisivi hanno scippato il calcio dalle mani dei tifosi e degli amanti dello sport più popolare in Italia per soffocarlo. Il Parma, così, deve salvarsi perché i diritti televisivi sulle sue partite sono stati pagati. E due gare non assicurate agli spettatori sono già troppe per l’azienda televisiva multinazionale che piattaforma la nostra vita. Domenica prossima lo show deve andare avanti se no sono guai.

Se proprio devo essere sincero questo suicidio telecomandato, non mi dispiacerebbe. Il Parma – che sia ben chiaro, chiunque sia nelle stesse condizioni – deve fallire e i risultati acquisiti sul campo azzerati. La Lega calcio deve pagare la sua multa a Sky, che speriamo smetta di finanziare un sistema che in realtà è riuscito lo stesso a portare sull’orlo del fallimento. Quei soldi, dunque, non sono serviti e non serviranno.

Restituiamo il calcio al finanziamento pubblico degli appassionati e torniamo al calcio delle idee e non delle speculazioni finanziarie. Senza idee finiscono anche i soldi. E nel sistema calcio italiano non ce ne sono più. Lo si vuole capire o no. Parma è, o potrebbe essere, solo la punta di un iceberg se guardiamo oltre il pontile della nave. E siccome a me il calcio piace e, esagero, non saprei farne a meno, spero che si eviti un precedente pericoloso. Salvare il Parma per pagare Sky. Un accanimento terapeutico immorale. La legalizzazione delle iscrizioni ai campionati di calcio senza i requisiti. Per arrivare a svolgere qualche partita – fino a quando i soldi lo garantiscono – con il finanziamento ricevuto da chi ha acquistato i diritti televisivi.

Ricattati da questo terrorismo che tiene tutti per la gola come può fare un malavitoso quando presta soldi all’imprenditore indebitato. Meglio calare la saracinesca e rivolgersi al buon senso. Spezzando questo circolo calcistico vizioso dove gli iscritti stanno sempre diminuendo.

Tags: calcioCarlo TavecchioLega calciotelevisione
Articolo precedente

Addii/ Per Alberto Rossi. Vecchio ribelle….

Prossimo articolo

Sorpresa 8 marzo: si festeggiano le madri e i padri

Francesco Cappuccio

Correlati Articoli

Ruben Razzante/ Se la televisione del dolore suona solo campane a morto…
Home

Ruben Razzante/ Se la televisione del dolore suona solo campane a morto…

di Redazione
7 Gennaio 2023
0

Non si può negare che il 2022 sia stato uno degli anni più tragici in termini di vittime illustri nel...

Leggi tutto
Miriam Candurro presenta a Milano la “Settima stanza”

Miriam Candurro presenta a Milano la “Settima stanza”

22 Novembre 2022
Qatar, i Mondiali dello sfruttamento e dell’ipocrisia

Qatar, i Mondiali dello sfruttamento e dell’ipocrisia

21 Novembre 2022
Non solo mondiali di calcio. L’altro volto del Qatar

Non solo mondiali di calcio. L’altro volto del Qatar

12 Novembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Sorpresa 8 marzo: si festeggiano le madri e i padri

Sorpresa 8 marzo: si festeggiano le madri e i padri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023
Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

5 Febbraio 2023
Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In