• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 22 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Il golpe morbido di Mattarella

di Marco Valle
28 Maggio 2018
in L'Editoriale
0
Il golpe morbido di Mattarella

 

Un piccolo golpe. Soffice quanto crudele. In perfetto stile vetero democristiano.  Con poche, secche parole il presidente Mattarella ha rottamato le ambizioni (legittime) dei giallo-verdi e ribadito i limiti della nostra sovranità nazionale. L’Italia nulla conta e niente pesano (per quanto ingarbugliate e confuse) le maggioranze parlamentari.

Intendiamoci, Matterella non è l’argentino Videla (nella foto), non è il cileno  Pinochet, non è Francisco Franco. Tranquilli, nessuno questa notte verrà deportato o arrestato. Nelle strade non vi sono carri armati e i soldati dormono nelle loro brande. Nessuno si farà male. Tutto sta scivolando nell’indefinito, nell’incerto. Nel segno di una Costituzione — per qualche scemo la “Carta più bella del mondo”…  —  datata e ambigua.

Il professore Savona (persona degna) è stato solo un pretesto per chiudere in modo morbido una partita ben più importante: il posizionamento del “Patrio Stivale” — tutt’oggi un anello centrale dell’economia mondiale  — negli equilibri globali.  L’Italia (o, meglio, l’Italietta) deve restare al suo posto, ai margini del “grande concerto”, non deve disturbare i manovratori e i controllori e mantenere il suo ruolo di piccola-media potenza regionale.  Subalterna e utile ai disegni altrui.

Molto probabilmente Di Maio (soprattutto) e Salvini non avevano chiaro il quadro complessivo e, tanto meno, non prevedevano la durezza dei loro avversari nostrani e, soprattutto, stranieri. A nessuno (tra quelli che contano) interessavano i vitalizi dei parlamentari, il reddito di cittadinanza e altre corbellerie, ma a preoccupare erano gli annunci del duo: ridiscutere i trattati europei, “battere i pugni” a Bruxelles, apertura alla Russia, revisione delle missioni militari etc. Segnali pericolosi. Dunque, avanti Mattarella e Cottarelli.  Luce verde. E tanti saluti alla democrazia…

 

P.S

Per chi non smania ad un mondo giallo-verde la prospettiva è poco entusiasmante. Il futuro immediato è Salvini. Lo dicono i numeri  del Molise, del FVG, della Val d’Aosta. Ma vi è ancora spazio per una destra propositiva, agile, astuta. Una destra capace di intrecciare la difesa della sovranità nazionale con un progetto credibile, serio. Una destra che non perda tempo a chiedere le dimissioni di Mattarella per “alto tradimento”  — opzione che giustamente La Russa, uomo di legge, ha subito cassato — ma sappia ragionare e pensare.  Una destra che ambisca a volare alto. Come sempre è una questione di volontà.

 

 

Tags: Ignazio La RussaMatteo SalviniSergio Mattarellasovranità nazionale
Articolo precedente

Italia giallo-verde. Sgomento o cambiamento?

Prossimo articolo

L’Italia commissariata procede verso il nulla

Marco Valle

Correlati Articoli

Un arresto molto “provvidenziale”. Cosa si cela dietro al caso Biot
Home

Un arresto molto “provvidenziale”. Cosa si cela dietro al caso Biot

di Lorenzo Vita
2 Aprile 2021
0

Chi ha fatto uscire la notizia sull’arresto di Walter Biot e perché. Deve essere questa la domanda che bisogna porsi...

Leggi tutto
Qualche puntualizzazione su sovranismo, Nazione, europeismo

Qualche puntualizzazione su sovranismo, Nazione, europeismo

14 Febbraio 2021
Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?

Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?

14 Febbraio 2021
Qualche domandina a Salvini sulla “svolta europeista” sull’immigrazione

Qualche domandina a Salvini sulla “svolta europeista” sull’immigrazione

9 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
L’Italia commissariata procede verso il nulla

L'Italia commissariata procede verso il nulla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

21 Aprile 2021
Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

21 Aprile 2021
Il football dei magnati contro il calcio del popolo

Il football dei magnati contro il calcio del popolo

21 Aprile 2021
Tempi nuovi in Germania: la Merkel  tramonta, Annalena Baerbock s’impone

Tempi nuovi in Germania: la Merkel tramonta, Annalena Baerbock s’impone

21 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In