• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 2 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Stramberie/ Il conte Gentiloni va in Moschea

di Vincenzo Pacifici
1 Novembre 2017
in Facite Ammuina
0
Stramberie/ Il conte Gentiloni va in Moschea
       

“Televideo” , una delle infinite gazzette del regime, pagata dai contribuenti , ha pubblicato una notizia quasi incredibile purtroppo vera, vergognosa ma emblematica degli indirizzi reali del governo in carica e di quello di sinistra possibile dopo il voto dei prossimi mesi.

Il cosiddetto “premier” , dopo aver visitato la moschea di Sheik Zayed di Abu Dhabi , ha vergato queste parole servili ed immotivate: “Incanto della Moschea, che rappresenta la grandezza di Abu Dhabi e della fede islamica. Orgoglio per il contributo dell’Italia a questa meraviglia”.

La notizia è così completata e motivata: “Un’opera imponente , la quinta moschea più grande del mondo, costruita in tempi di record dal 2000 al 2007 con il contributo di imprese italiane che hanno fornito i marmi di Carrara e i grandi lampadari che dominano l’interno della moschea, in vetro di Murano”.

Da uomo della strada, due domande:

Risulta che gli arabi abbiano finanziato e sostenuto il restauro delle tante storiche chiese, danneggiate dai terremoti dello scorso anno e degli anni precedenti? Per il loro numero e per una dettagliata segnalazione del loro valore artistico, si veda l’ultimo lavoro di Sgarbi.

Il mecenatismo degli industriali italiani, soliti intrattenere, appoggiati e accreditati dal governo Gentiloni, come dagli altri precedenti, fruttuosi rapporti commerciali con la nazione, regno e specchio della democrazia, cioè la Cina, da quali nobili motivazioni discende e in quale prospettiva si muove?

Tags: Abu DhabiPaolo Gentiloni
Articolo precedente

Storia/ L’impossibile equidistanza. La Chiesa cattolica nella Grande Guerra

Prossimo articolo

Storie nostre/ Una serata tanto attesa. A Busto Arsizio, ricordando gli anni di piombo

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Rivelazioni/ Gentiloni (tramite i servizi) trattava con i negrieri libici
Home

Rivelazioni/ Gentiloni (tramite i servizi) trattava con i negrieri libici

di Nicola Salvetti
5 Ottobre 2019
0

Una trattativa tra gli 007 italiani e un libico accusato di essere a capo di una delle più grosse organizzazioni...

Leggi tutto
Saviano, Asia and friends. La caduta delle icone buoniste

Saviano, Asia and friends. La caduta delle icone buoniste

23 Agosto 2018
Anche il poverissimo Niger spernacchia il conte Gentiloni

Anche il poverissimo Niger spernacchia il conte Gentiloni

6 Aprile 2018
I “nostri amici” ci stanno riportando alla guerra fredda?

I “nostri amici” ci stanno riportando alla guerra fredda?

29 Marzo 2018
Carica altro
Prossimo articolo
Storie nostre/ Una serata tanto attesa. A Busto Arsizio, ricordando gli anni di piombo

Storie nostre/ Una serata tanto attesa. A Busto Arsizio, ricordando gli anni di piombo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

2 Luglio 2022
Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

2 Luglio 2022
“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

2 Luglio 2022
La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

2 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In