Partire/ Sull’Adriatico, tra leoni di pietra e campanili veneziani
Rovigno appare nella sua surreale bellezza di una mattinata di agosto. Spicca il campanile in stile veneziano dove Santa Eufemia ...
Rovigno appare nella sua surreale bellezza di una mattinata di agosto. Spicca il campanile in stile veneziano dove Santa Eufemia ...
In questi nostri anni sempre più turbinosi e confusi, anche nei periodi di doverosa e necessaria calma dovuti alle ricorrenze, ...
Novanta milioni di dollari (dollaro più, dollaro meno, il tutto al netto degli interessi maturati in oltre vent’anni) è una ...
A settant’anni di distanza la tragedia degli istriani, dei fiumani e dei dalmati rimane una ferita aperta. Dolorosa. Ricordare quel ...
“Sì com’a Pola, presso del Carnaro / ch’Italia chiude e i suoi termini bagna” Dante Alighieri Ricordo i primi ...
Derubati, abbandonati e traditi. Una volta di più. Lo Stato italiano — tramite la Cassazione a Sezioni unite — ha ...
Grazie al cielo ogni tanto questo scassato paese si ricorda, magari con fatica, dei suoi uomini migliori. È il caso ...
Nella prossimità del Giorno del Ricordo 2014, vi proponiamo questa bella intervista a Simone Cristicchi. Nonostante le contestazioni dei nostalgici ...
Nell'occasione del Giorno del Ricordo, destra.it vuole proporre ai suoi lettori una selezione di documenti sulla tragedia del confine orientale. ...
In occasione del Giorno del Ricordo 2014, Antonio Ballarin, Presidente Associazione Nazionale Venezia-Giulia e Dalmazia, ha voluto ricordare al presidente ...
Il Comitato 10 Febbraio ha stigmatizzato con un duro comunicato a decisione del sindaco di Roma Marino di cancellare i ...
Innanzitutto una dichiarazione d’intenti. La commemorazione dei tragici fatti avvenuti a Trieste nel Novembre ’53 può ancora oggi alimentare divisione ...
Prima storica ammissione degli ex partigiani di Tito sui crimini commessi durante e dopo la Seconda guerra mondiale. A quasi ...
Il 10 ottobre di duecento anni fa nasceva a Busseto Giuseppe Verdi. Il Maestro fu uno dei più grandi musicisti ...
La Farnesina ha deciso di chiudere alcune sedi consolari tra cui Capo d'Istria e Spalato, due punti di riferimento ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.