Afghanistan, perchè ritirarsi è un errore
Il ritiro della Nato dall’Afghanistan è un grande errore che può essere pagato molto caro. La scelta annunciata da Biden ...
Il ritiro della Nato dall’Afghanistan è un grande errore che può essere pagato molto caro. La scelta annunciata da Biden ...
In Afghanistan il treno è da sempre un miraggio, una chimera. Negli Anni Venti, i tedeschi riuscirono a realizzare una ...
Chi temeva le atomiche del dittatore nordcoreano Kim Jong-un si ricreda. Il vero epicentro di un possibile inverno nucleare è ...
Non c'è pace tra le montagne del Kashimir. Sul confine indo-pakistano nei giorni scorsi si sono registrati ulteriori scontri con ...
Il processo ad Asia Bibi era stato artificialmente architettato per mezzo di delazioni, pettegolezzi ed invidie, tra tutte quella dello ...
Il quadro che viene fuori dal Rapporto sulla libertà religiosa di Aiuto alla Chiesa che soffre, presentato a Roma nei ...
Luglio 1981. L’altoparlante dell’aeroporto di Fiumicino fa improvvisamente il mio nome, distogliendomi dalla noia dell’attesa ; sono convocato ...
Da tempo l’attenzione delle cancellerie e degli osservatori politico-militari è centrata sulle ambizioni marittime cinesi, in particolare sulla ...
Nella caserma Caverzani di Udine ci sono tra gli 800 e i 900 clandestini ammassati. I giornali li chiamano ...
Per capire da quale inferno siano uscite le belve del Bangladesh che hanno massacrato dieci italiani e altrettanti ostaggi nel ...
Neanche il tempo di piangere le vittime degli attentati di Bruxelles, che arriva un'altra mattanza ad opera di terroristi islamici. ...
L'Afghanistan è da tempo un obiettivo dell'Isis. La leadership dell'organizzazione islamista ha avviato una operazione in grande stile per allargare fino ...
I danni “collaterali” della dottrina militare Usa durano decenni e andranno ben oltre la fine della presidenza di Obama. Come ...
Il Pakistan è un Paese in via di sviluppo e rientra nel gruppo delle undici nazioni, BRICS inclusi, che ...
Il Califfato è finanziato dagli Usa. A dirlo è Yousaf al Salafi, comandante pakistano dell’Isis. La rivelazione, portata alla luce ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.