Nella giornata mondiale delle api una legge in Lombardia per promuovere l’apicoltura
Un accordo per la promozione dell'apicoltura nelle aree protette della Lombardia, coinvolgendo gli enti e le associazioni di categoria. È ...
Un accordo per la promozione dell'apicoltura nelle aree protette della Lombardia, coinvolgendo gli enti e le associazioni di categoria. È ...
Sono un lombardo adottato, a costo di fare in un discorso da bar dello sport, mi sembra doveroso fare qualche ...
Sui quotidiani lombardi, Il Giornale e Libero di ieri, non so su altri, hanno dato la notizia di un “Piano ...
Ad attaccare i vertici della Regione Lombardia ha iniziato prima Repubblica poi il Fatto quotidiano, tra i giornalisti, più di ...
Claudio Colasio è oggi un medico affermato ma è e resta anche uno degli uno dei principali responsabili dell'assassinio di ...
“Brescia e provincia diventino il centro di un progetto pilota urgente per aumentare significativamente il numero dei tamponi, coinvolgendo chi ...
A che punto è la notte? Per saperlo o almeno per tentare di capirlo abbiamo incontrato la professoressa Antonella Viola, ...
Sbagliare è umano, scusarsi è sempre cosa gradita. Il gestaccio del ministro per gli affari regionali, Francesco Boccia, che ha ...
No, non ho sbagliato a scrivere; so bene che il morbo cinese corona virus non ha né può avere ideologia ...
Ho conosciuto Guido Bertolaso durante il Giubileo del Duemila. Allora la Provincia, che non era ancora diventata quella sorta di ...
Nella mia esperienza politica mi è capitato di assumere diversi ruoli, di partito ed istituzionali, a vari livelli. Come tutti, ...
La Lega di Matteo Salvini, il quale si appella al “Buon Dio”, esibendo, in piazza, il Rosario, lascia il campo ...
Nel prossimo autunno tre milioni di cittadini lombardi, sofferenti di malattie croniche, saranno chiamati per scegliere un Gestore ...
Raccontava Totò: “Mi è venuto incontro un pezzo di giovanottone, grosso così, mi ha guardato fisso negli occhi, mi ha ...
E' d'obbligo la riflessione a seguito della sentenza del Consiglio di Stato che conferma la posizione assunta dal TAR in ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.