Riflessioni/ Perchè il racconto della torre di Babele è sempre attuale
Il racconto biblico della torre di Babele ha un fondamento storico o possiede un valore propriamente, ed esclusivamente, di carattere ...
Il racconto biblico della torre di Babele ha un fondamento storico o possiede un valore propriamente, ed esclusivamente, di carattere ...
“Per noi occidentali i fenomeni nati dal contatto dell’uomo con l’invisibile hanno un senso contingente. Non siamo capaci di interpretare ...
Così come ha fatto discutere l'uscita l'anno scorso del giornale online, «Bitter Winter», il periodico che si occupa della persecuzione ...
Tutto il secolo scorso e parte dell'inizio del duemila è stato contrassegnato dall'idea che il mondo si sta ...
La globalizzazione ha un denominatore comune, la speculazione finanziaria: in sostanza l'usura, praticata a livello mondiale. Anche gli Stati ...
"Tu quoque", Papa Francesco! Anche tu introduci contraddizioni e confusione nell'uomo del nostro tempo. Da un lato, giudichi e condanni ...
Le religioni presumono di custodire verità rivelate. Le ideologie pretendono di affermare verità dimostrate. Le une e le altre si ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.