Crimini comunisti/ Trovata in Slovenia un’altra fossa comune con 139 corpi
Prosegue in Slovenia la scoperta dei crimini di guerra yugocomunisti consumati alla fine della guerra. L'ennesima fossa comune è stata ...
Prosegue in Slovenia la scoperta dei crimini di guerra yugocomunisti consumati alla fine della guerra. L'ennesima fossa comune è stata ...
Il ritrovamento dei resti di duecentocinquanta nuove vittime del comunismo non ha fatto, al solito, il giro del mondo. ...
Sulla questione delle Foibe e dell’Esodo il Presidente della Repubblica Mattarella ha sicuramente il merito di avere pronunciato parole ...
L'alta partecipazione alla cerimonia alla foiba di Basovizza conferma che negli anni c’è sempre maggiore consapevolezza del dramma dell’esodo e ...
Dopo l'Austria anche la Slovenia chiude le porte agli invasori. Il governo socialdemocratico di Lubiana — incalzato dal Partito democratico ...
Cosa ci fanno armamenti del defunto esercito jugoslavo (poi passati alle forze armate slovene) in mano ai tagliagole dell’Isis? Mistero ...
La Slovenia fa la pace con se stessa e chiude una pagina d'orrore e paura. Ieri sono state sepolte con ...
Tra i monti della Slovenia c'è una piccola chiesa ortodossa costruita nel 1916 dai prigionieri russi per commemorare la valanga ...
Con l'arresto a Lubiana di Rok Žavbija, sloveno di 26 anni e attualmente autotrasportatore di carne da kebab, è stato ...
La comunità Europea, a fronte dell’immobilismo Italo-Sloveno, minaccia di dirottare altrove i finanziamenti inizialmente stanziati per incentivare la collaborazione ...
Mentre l'Austria attiva i controlli alle frontiere e riattiva la sorveglianza anche sul valico del Brennero, la Slovenia annuncia che ...
Come ai tempi della cortina di ferro, la Balcania si riempie di muri e barriere. Questa volta non per fermare ...
La Slovenia sta scoppiando. Nell'ultimo mese la piccola repubblica ha visto transitare oltre 170 mila profughi e ora teme una ...
L'Ungheria fa scuola. L'Austria ormai invasa da masse di disperati provenienti dai Balcani, ha annunciato che alzerà una barriera lungo ...
Cita “Sottomissione” di Houellebecq per dire che l’Europa non può perdere la sua cultura e la sua identità. «Vanno difese», ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.