Guerre balcaniche/ 26 anni anni fa l’orrore di Srebrenica
Cade in questi giorni il 26° anniversario dell’eccidio di Srebrenica, un episodio sconvolgente e mai adeguatamente ricordato, della recente storia ...
Cade in questi giorni il 26° anniversario dell’eccidio di Srebrenica, un episodio sconvolgente e mai adeguatamente ricordato, della recente storia ...
Di Fausto Biloslavo conosciamo tutti i reportages di guerra, le storie dalla prima linea. Ma c’è un tema, lontano dai ...
In edicola da oggi con il Giornale «Verità infoibate», il nuovo libro di Fausto Biloslavo e Matteo Carnieletto editato da ...
Prosegue in Slovenia la scoperta dei crimini di guerra yugocomunisti consumati alla fine della guerra. L'ennesima fossa comune è stata ...
Il Giorno del Ricordo dovrebbe essere un’occasione di riflessione, rispetto della memoria, condivisione di valori comuni e anche di simbolico ...
Il 18 agosto del 1946 è una domenica e a Vergarolla, la spiaggia di Pola, migliaia di polesi sono radunati ...
La corsa per Trieste. L’immagine, dovuta alla penna di Geoffrey Cox, è di quelle che piacciono ai triestini, perché evoca ...
Il prossimo 4 febbraio a Roma, nelle sale della Sacrestia e del Cenacolo di Montecitorio, si apre una bella mostra ...
Non c'è pace per Simone Cristicchi. Dopo il successo di Trieste, l'artista in questi giorni porta in Istria il suo ...
Innanzitutto una dichiarazione d’intenti. La commemorazione dei tragici fatti avvenuti a Trieste nel Novembre ’53 può ancora oggi alimentare divisione ...
Pochi giorni fa la stampa croata ha dato notizia dell'ennesimo ritrovamento di resti di persone assassinate dai partigiani comunisti di ...
«Finora in Croazia sono stati evidenziati 718 siti in cui avvennero crimini comunisti: 628 sono fosse comuni». Ad annunciarlo l’anno ...
Per decenni i cittadini della disciolta repubblica socialista jugoslava hanno sospettato che il defunto compagno presidente Josif Broz Tito non ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.