• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 5 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

Follie giudiziarie/ Un mese di carcere per un saluto fascista

di Redazione
20 Novembre 2015
in Rassegna Stampa
1
Follie giudiziarie/ Un mese di carcere per un saluto fascista
       

Condannati. La colpa? Aver salutato «romanamente» Sergio Ramelli, un ragazzo di diciotto anni del Fronte della Gioventù massacrato a sprangate dai compagni dell’Autonomia operaia negli Anni di Piombo, quelli che «uccidere un fascista non è un reato» e le Brigate rosse per magistrati e giornalisti erano solo «sedicenti».

E non poi così rosse. Salvo poi accorgersi che lo erano quando a essere colpiti sono stati loro. Giornalisti e magistrati di sinistra.Una manifestazione organizzata a Milano ogni anno per ricordarlo.

E ricordare con Ramelli anche l’eroe e cieco di guerra Carlo Borsani, trucidato dai partigiani a guerra finita e trascinato per sfregio nelle strade di Milano su un carretto dell’immondizia e il consigliere provinciale del Msi trucidato sotto casa da Prima linea nel 1976, mentre usciva per andare proprio a ricordare Ramelli.Quel ragazzo dai capelli lunghi e dai grandi ideali ammazzato sul marciapiede sotto gli occhi della madre. Lì dove, mentre chiudeva il motorino in quel 13 marzo del 1975, lo aspettarono quelli del sanguinario servizio d’ordine di Medicina per dargli una lezione e sfondargli il cranio. «Ramelli capisce, si protegge la testa con le mani. Ha il viso scoperto e posso colpirlo al viso. Ma temo di sfregiarlo, di spezzargli i denti. Gli tiro giù le mani e lo colpisco al capo con la chiave inglese» è solo una delle terribili testimonianze a un processo che dopo anni e con grande fatica si riuscirà a celebrare.C’è voluto molto meno ieri al tribunale di Milano per condannare sedici persone colpevoli di averlo salutato con il rito del «Presente». Levando al cielo il braccio in un «saluto romano», hanno sentenziato i giudici. Un mese di reclusione e una multa di 250 euro il prezzo da pagare alla giustizia italiana per aver voluto ricordare Ramelli, Borsani e Pedenovi.

I martiri di una storia la cui trama è ancora tessuta con il rosso di quello che evidentemente resta ancora sangue dei vinti. Codice alla mano, l’accusa è di aver violato la legge Scelba del 1952, per aver compiuto «manifestazioni usuali del disciolto partito fascista» come il «saluto romano» durante la commemorazione dell’aprile 2013.È la prima volta che viene emessa una condanna a Milano per apologia del Fascismo durante l’annuale manifestazione, perché in un’altra occasione Ignazio la Russa, con la toga di avvocato, riuscì a far assolvere «con formula piena perché il fatto non sussiste» dal gup Donatella Banci Buonamici, due esponenti di CasaPound che erano stati accusati di apologia di Fascismo per aver fatto lo stesso saluto romano nella manifestazione dell’anno dopo, quella dell’aprile 2014. Per altri otto imputati che non avevano scelto il rito abbreviato, il pm aveva chiesto il rinvio a giudizio, ma il gup accogliendo la richiesta dei legali li aveva prosciolti.

Non è andata così questa volta. E per di più i giudici della quinta sezione penale del Tribunale di Milano hanno anche disposto un risarcimento di 16mila euro a favore dell’Anpi, parte civile nel processo. L’associazione partigiani che ha pensato bene di lucrar qualcosa dalla condanna. Incasso un po’ più magro rispetto alla richiesta iniziale dei partigiani che avrebbero preteso dagli imputati il pagamento di 50mila euro per «l’umiliazione subita» dai milanesi «democratici e antifascisti» a causa «della loro condotta». Per aver ricordato con un «presente» un ragazzo sprangato a morte sotto gli occhi di mamma Anita che lo hanno pianto per quarant’anni. Anche vedendo quei ragazzi ricordare ogni anno suo figlio davanti al murale dipinto sotto casa. E che sono ogni volta di più.

Giannino della Frattina, Il Giornale, 20 novembre 2015

Tags: antifascismoIgnazio La RussamagistraturaMilanoSergio Ramelli
Articolo precedente

Intervista all’Iman di Sicilia: “gli stragisti dell’ISIS sono solo dei criminali. Il vero Islam è altro”

Prossimo articolo

Africa/ I terroristi replicano in Mali. Una nuova mattanza

Redazione

Correlati Articoli

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi
Home

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

di Eugenio Pasquinucci
5 Febbraio 2023
0

A Milano la crociata contro gli automobilisti ha raggiunto vette inenarrabili. Una crociata persecutoria e ideologica per impedire l’uso dell’auto...

Leggi tutto
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
L’inutile tarantella su fascismo e antifascismo. La Storia spetta agli storici (e ripartiamo da De Felice)

L’inutile tarantella su fascismo e antifascismo. La Storia spetta agli storici (e ripartiamo da De Felice)

9 Gennaio 2023
Vietato ricordare il MSI. La stramba crociata antifa di Berizzi e compagni

Vietato ricordare il MSI. La stramba crociata antifa di Berizzi e compagni

31 Dicembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Africa/ I terroristi replicano in Mali. Una nuova mattanza

Africa/ I terroristi replicano in Mali. Una nuova mattanza

Commenti 1

  1. Nicola says:
    7 anni fa

    Purtroppo la verità è che per l’estrema destra se si fosse arrivati ai 50.000 euro e una detenzione di anni sarebbe stato un colpaccio (come la sinistra che spera che De Luca vada in galera). La legge Scelba oggi serve solo a questo: vittimizzare l’estremismo di destra. Ringraziate Scelba camerati (in segreto per carità).

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023
Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

5 Febbraio 2023
Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In