• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 28 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Declini/ Mediaset tifa per Renzi e il TG5 snobba Berlusca

di Augusto Grandi
17 Dicembre 2015
in Il punto
0
Declini/ Mediaset tifa per Renzi e il TG5 snobba Berlusca
       

 

 

Berlusconi alla presentazione del libro di Vespa (Olycom)

Berlu si offende, ma poco poco, perché alla Consulta non sono stati eletti esponenti del centrodestra. E il Tg5, sempre più schierato a favore del bugiardissimo, esalta la geniale operazione del governo che si è accordato con i 5 stelle per far fuori Forza Italia. La ridiscesa in campo di Berlu non è partita nel modo migliore. Nonostante sondaggi che danno il gradimento del bugiardissimo in picchiata mentre sale alle stelle la richiesta di dimissioni della padrona del premier, la Boschi.

Il centro destra, però, non riesce ad approfittarne perché non ha le armi per combattere. Il peso, sull’informazione complessiva, del Giornale di famiglia e di Libero e’ scarso. I quotidiani maggiori sono zerbinati di fronte al bugiardissimo ed alla sua squadra (famiglie comprese); persino l’ammiraglia Mediaset, il Tg5, fa il tifo per il premier. Capacità di utilizzare i social ? Zero. Presenza di giornalisti di area nei grandi giornali e nelle tv? Zero. Presenza di autori di area nel mega gruppo editoriale Mondadori-RCS? Zero virgola qualcosa. Autocritica per aver provocato questa situazione? Inesistente.

E allora si procede senza una rotta, con alleati sempre più scettici (giustamente), con vertici ripetuti e sempre inutili per cercare di individuare dei candidai accettabili alle prossime amministrative nelle grandi città. Non basta la crescente disillusione nei confronti del bugiardissimo, se poi non si è capaci di intercettare il malcontento e la rabbia. Per ora l’unica risposta arrivata da Forza Italia e’ il licenziamento dei propri dipendenti. Tagliare e risparmiare, proprio quando bisognerebbe investire. Ma i soldi non ci sono, perché nessuno crede più di poter ottenere dei vantaggi personali in cambio di un’erogazione di denaro fresco a Forza Italia. Tutti in ordine sparso, puntando solo sulla riconferma di un posto in Parlamento o in qualche consiglio regionale o comunale. Magari in un posto nel cda di qualche fondazione bancaria come premio per aver perso le elezioni in una grande città. Imbarazzante.

Nel frattempo passano giorni e settimane nel nulla più assoluto. Non si incontrano i cittadini, ma ci si stupisce se poi non votano. Non si presenta un programma, non si pubblica un solo documento per illustrare una posizione intelligente in politica locale, nazionale, internazionale. Si spera solo in qualche errore clamoroso del bugiardissimo, e si spera che sia Il Fatto a renderlo pubblico. Mentre il bugiardissimo, in accordo con De Benedetti, blinda la Stampa (la Busiarda) e normalizza Repubblica.

Tags: Berlusconicentrodestracomunicazionemediasettelevisione
Articolo precedente

Marina Militare/ Il Vespucci, dopo 2 anni, torna a far sentire la sua voce

Prossimo articolo

Lettere da Milano/ Salvataggio in extremis per il compagno Penati. E nel PD continua la faida

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Paolo Del Debbio si racconta. Con stile, rigore e sapienza
Penna Pellicola Palco

Paolo Del Debbio si racconta. Con stile, rigore e sapienza

di Silvano Moffa
27 Maggio 2022
0

“Ci sono momenti nella vita nei quali ti rendi conto con evidenza che la vita stessa è un recipiente, una...

Leggi tutto
Dopo il romanzo Quirinale, chi vince e chi perde alla lotteria della politica

Dopo il romanzo Quirinale, chi vince e chi perde alla lotteria della politica

25 Febbraio 2022
C’era una volta un progetto “fusionista”. Il grande disegno di Pinuccio Tatarella

C’era una volta un progetto “fusionista”. Il grande disegno di Pinuccio Tatarella

10 Febbraio 2022
Grande è la confusione nel (fu) centrodestra

Grande è la confusione nel (fu) centrodestra

6 Febbraio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Lettere da Milano/ Salvataggio in extremis per il compagno Penati. E nel PD continua la faida

Lettere da Milano/ Salvataggio in extremis per il compagno Penati. E nel PD continua la faida

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

28 Maggio 2022
Elegia per la bellezza sparita

Elegia per la bellezza sparita

28 Maggio 2022
Tra molte polemiche e tante paure anche il Giappone si riarma

Tra molte polemiche e tante paure anche il Giappone si riarma

28 Maggio 2022
Paolo Del Debbio si racconta. Con stile, rigore e sapienza

Paolo Del Debbio si racconta. Con stile, rigore e sapienza

27 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In