• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 23 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Chi è Beppe Sala? Prima puntata/ Gli stravaganti bilanci di expo 2015

di bandolo della matassa
28 Gennaio 2016
in Home
1
Chi è Beppe Sala? Prima puntata/ Gli stravaganti bilanci di expo 2015
       

th-7

All’ormai ex Commissario Expo, Beppe Sala, candidato dal Renzi alla poltrona di Sindaco, i conti della sua tanto decantata gestione già traballano tanto che i dati di bilancio appena presentati alla Commissione consigliare sembrano quasi una scommessa votata al più cieco ottimismo.

L’audizione poi non ha sciolto i molti interrogativi sulla trasparenza delle rendicontazioni presentate dal Sala, piene zeppe di vuoti soprattutto sui subappalti e sulla reale entità dei crediti ancora da riscuotere.

Resta da chiarire infatti la grossa incognita dei contenziosi ancora tutti da definire e che sfiorano i 150-200 milioni di euro oltre alla partita Arexpo sui costi delle bonifiche da effettuare.

Intanto si scopre che dei 30 milioni stanziati per i lavori delle vie d’acqua non realizzati dopo lo scontro con i coordinamenti “no canal” legati per altro all’area della sinistra milanese e destinati ad opere di risanamento degli argini del Seveso, 27 siano invece serviti a copertura di un buco di bilancio.

Risulta inoltre che da parte dei rivenditori dei biglietti Expo restino ancora da incassare 19,9 milioni oltre ad ingenti somme per crediti attivi con paesi esteri che, come la Cina, non hanno ancora coperto le spese e l’affitto degli spazi utilizzati. 51,4 milioni poi rappresentano un credito ancora da incassare per sponsorizzazioni ed altri ricavi.

Ad oggi resta altresì ancora tutta da definire l’entità dei costi per la valorizzazione dell’area espositiva e certamente la notizia che la Presidente di Expo Diana Bracco si sia dimessa dal CdA non è un buon segnale.

Il manager dovrà poi rispondere alla città per la sua eccessiva disinvoltura nell’affidare incarichi a società private creando una filiera di assegnazioni sotto i 40.000 euro baipassando in questo modo l’obbligo di un soggetto di diritto pubblico come Expo a indire regolari bandi di gara. Particolarmente beneficati da questa allegra procedura sono il sig. Farinetti, patron di Eataly e grande “elettore” del Renzi, e lo studio d’architettura De Lucchi.

Un trucchetto che gli ha fatto ottenere, frazionando le parcelle, vari appalti e utilizzato successivamente anche dall’Ente Fiera che aggrappandosi alla continuità gli ha affidato un appaltone da 498.000 euro per i lavori del padiglione zero naturalmente senza gara…

Ora salta fuori che l’ottimo Beppe Sala abbia affidato sempre allo stesso De Lucchi il rifacimento della sua villa al mare mentre ancora lavorava per Expo, fulgido esempio di squisita professionalità.

Come se non bastasse durante i lavori della seduta consigliare sull’operato del manager non è stata ammessa la stampa su disposizione, un po’ dispotica, del Presidente della Commissione che altro non è che quel Ruggero Gabbai esponente di spicco del PD entrato recentemente a far parte del comitato elettorale del convertito Sala!

Quando si dice che la trasparenza a sinistra è come la nebbia in Val Padana non si sbaglia di molto.

Sempre in casa PD la Francesca Balzani, attuale Vicesindaco ed in corsa anch’essa per la sedia di Sindaco, in piena crisi d’identità si è lanciata nell’inverosimile promessa di offrire il tram gratis a tutti, l’ennesima scivolata verso il patetico della ragioniera che piace tanto ai salottieri della Milano duomocentrica che si fumano pensieri ed idee.

Ce n’è abbastanza da rispedirli tutti insieme a giocare a briscola in via Podgora dal Pisa ma per ora il centrodestra prosegue nel suo torpore nella farraginosa ricerca del jolly pigliatutto sbagliando di grosso.

Tags: CinaDiana Braccoexpo 2015Giuseppe SalaMilanoOscar FarinettiPartito Democratico
Articolo precedente

Isis: 3000 curdi addestrati in Iraq dai militari italiani

Prossimo articolo

Scenari francesi/ Perchè ai delusi della sinistra piace Marine

bandolo della matassa

Correlati Articoli

L’Italia sospesa tra Est e Ovest. Il rebus geoeconomico della Via della Seta
Economia

L’Italia sospesa tra Est e Ovest. Il rebus geoeconomico della Via della Seta

di Nicola Silenti
17 Settembre 2023
0

Una grande autostrada tra Asia, Europa e Africa con una rete fittissima di snodi infrastrutturali, marittimi e terrestri. Un poderoso...

Leggi tutto
Geopolitica/ Prospettive e fantasmi lungo la Via della Seta. Il convegno del “Nodo di Gordio”

Geopolitica/ Prospettive e fantasmi lungo la Via della Seta. Il convegno del “Nodo di Gordio”

14 Settembre 2023
Appuntamenti a Milano/ GRECE Italia presenta “Il silenzio del cosmo”

Appuntamenti a Milano/ GRECE Italia presenta “Il silenzio del cosmo”

10 Settembre 2023
Patrick Zaki è libero. Restano gli imbarazzanti legami del PD con i fratelli musulmani

Patrick Zaki è libero. Restano gli imbarazzanti legami del PD con i fratelli musulmani

23 Luglio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Scenari francesi/ Perchè ai delusi della sinistra piace Marine

Scenari francesi/ Perchè ai delusi della sinistra piace Marine

Commenti 1

  1. Giuliano says:
    8 anni fa

    Quelli della sinistra i conti non sono mai trasparenti sono solo ladri ,io parlo se ci fosse stato viceversa cosa sarebbe successo,manifestazioni per bloccare ogni cosa e intervenivano anche i centri sociali sinistroidi per creare disordini.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Claudio Risé/ Una società così crudele piacerebbe tanto al marchese de Sade

Claudio Risé/ Una società così crudele piacerebbe tanto al marchese de Sade

22 Settembre 2023
Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

22 Settembre 2023
La stupidità collettiva, il vero “segno dei tempi”

La stupidità collettiva, il vero “segno dei tempi”

22 Settembre 2023
Solidarietà/ Dall’Italia al Donbass aiuti per bimbi e anziani. La missione dell’associazione Vento dell’Est

Solidarietà/ Dall’Italia al Donbass aiuti per bimbi e anziani. La missione dell’associazione Vento dell’Est

22 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In