• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 31 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Ed ecco a voi Tele Renzi! Incapaci, ruffiani e soci devoti

di Massimo Magliaro
18 Febbraio 2016
in L'Editoriale
0
Ed ecco a voi Tele Renzi! Incapaci, ruffiani e soci devoti
       

th-7

Ha ragione da vendere Antonio Padellaro, il fondatore del “Fatto quotidiano”, che dice che “forse mai nella infinita e ingloriosa storia dell’occupazione del potere in Italia, il criterio localistico (amorale), familista e tribale era stato applicato con tanta, famelica, implacabile determinazione. Forse nelle lontane steppe caucasiche, negli altopiani indostani o nelle foreste pluviali africane, il despota di turno e i suoi famigli così procedono alla selezione (!) della classe dirigente. E invece accade che in una democrazia occidentale, paese fondatore dell’Unione europea e membro del G7, presidenti, amministratori delegati, consiglieri, alti ufficiali ed eccellenze varie vengano scelti sulla base della toscanità e dell’obbedienza”.

L’ultimo esempio fornito è quello delle nomine Rai.

Il caso-Bignardi è quello di cui, giustamente, si parla di più. E peraltro non potrebbe essere diversamente.

Compagna di uno, Luca Sofri figlio di Adriano, che chiama Renzi “capo”, la Bignardi è quella che è stata cacciata dal programma che conduceva su La 7 perché i suoi ascolti erano imbarazzanti. Imbarazzanti come il birignao col quale si rivolgeva ai suoi interlocutori quando (poche volte in verità) non erano di sinistra. E imbarazzanti quanto le ginocchiere che si mise per intervistare “il capo” del suo compagno.

Ma non c’è solo la Bignardi.

C’è la Dallatana, la quale ha un’altra caratura professionale rispetto alla Bignardi (e ci vuole davvero poco), ma ha la zavorra dell’aver creato una società di produzione fra le maggiori in Italia, “Magnolia”, insieme con Giorgio Gori, marito della Parodi che oggi lavora a Rai Uno. Gori, dopo aver lavorato per anni con Mediaset è diventato da un bel po’ di tempo sodale di Renzi, anzi suo ispiratore principale.

La Rai ha tante testate e reti non tutte della stessa rilevanza. Rai Sport è una testata importante, con tanti soldi e tanta gente. Gabriele Romagnoli, raffinato scrittore domenicale su “Repubblica” di racconti di viaggio ne diventa il direttore.

Dice: ci vuole discontinuità. Quando si occupano le poltrone si dice sempre che lo si fa per rendere omaggio a Madonna Discontinuità.

La discontinuità di Renzi arriva con uno di “Repubblica”, con una che ha fatto coppia per anni con il consigliere principe del presidente del Consiglio e con una che fa coppia con un tale che chiama “capo” questo presidente.

Ecco pèrché oltre a Padellaro ha ragione anche Enrico Mentana quando, a proposito di Gori, ricorda che l’attuale Dg della Rai, Campo dall’Orto, di Gori era assistente, che la Dallatana era la sua vice e che la Bignardi è una sua creatura. E aggiunge “Gori è il Rutelli della tv”: Renziana, aggiungiamo noi.

Il nuovo Dg della Rai è amico di vecchia data di Beppe Caschetto, quello che una volta faceva il dj e che ora è un potente manager-agente di, guarda caso, Daria Bignardi, Fabio Fazio (Rai Tre), Lucia Annunziata (Rai Tre), Luciana Littizzetto (Rai Tre), Giovanni Floris (ex-Rai Tre). Vogliamo immaginare qualche novità al riguardo?

E il “Corriere della sera” per commentare questa roba che fa? Intervista Guelfo Guelfi, consigliere d’amministrazione Rai. Renziano di rito toscano. Sempre in nome della discontinuità, ovviamente.

Questa è la stampa, bellezza!

Renzi con la sua occupazione bulimica (definizione di Padellaro) del potere sta dimostrando quanto è veloce la crisi della politica in Italia. Lui è il terzo presidente del Consiglio non eletto dal popolo. Fa quel che vuole perché nessun cittadino lo ha scelto per mandarlo a Palazzo Chigi. Lui non deve rendere conto a nessuno di quello che dice e fa in politica estera, in politica economica e in politica interna.

Se occupa la Rai non c’è nessuno che glielo contesta in modo determinato e chiaro. Se nel mondo fa figure da burattino non c’è nessuno che lo richiama all’ordine. Se si mette contro una categoria dopo l’altra non c’è nessun sindacato che scende in piazza

Quando la politica, quella con la P maiuscola, viene estromessa (o si fa estromettere) dalla scena non c’è da meravigliarsi che lo scenario divenga questo e che si tocchi il fondo. Pensavamo di averlo già toccato, il fondo. Ma non era vero.

E’ il caso o no di riprendersela, la Politica?

Tags: Corriere della SeraLa 7 TVMatteo RenzimediasetPartito DemocraticoRAItelevisione
Articolo precedente

L’emiro del Qatar compra Meridiana. E licenzia 900 lavoratori italiani

Prossimo articolo

Renzi gioca con le banche, l’opposizione si trastulla con candidati già trombati

Massimo Magliaro

Correlati Articoli

Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite
Facite Ammuina

Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite

di Tommaso de Brabant
24 Marzo 2023
1

Qualche settimana fa, verso la fine delle primarie del PD, la candidata (poi vincitrice) Elly Schlein ha ricevuto dichiarazioni di...

Leggi tutto
È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…

È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…

23 Marzo 2023
Una sinistra intollerante, bigotta e profondamente inutile

Una sinistra intollerante, bigotta e profondamente inutile

13 Marzo 2023
Metamorfosi/ Ed ecco a voi il partito radicale di massa

Metamorfosi/ Ed ecco a voi il partito radicale di massa

4 Marzo 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Renzi gioca con le banche, l’opposizione si trastulla con candidati già trombati

Renzi gioca con le banche, l'opposizione si trastulla con candidati già trombati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Delitti all’Equatore. In Centrafrica Mosca e Pechino ai ferri corti

Delitti all’Equatore. In Centrafrica Mosca e Pechino ai ferri corti

31 Marzo 2023
Dieci anni senza Franco Califano. Un poeta della canzone

Dieci anni senza Franco Califano. Un poeta della canzone

31 Marzo 2023
Governo Meloni 1 o governo Draghi 2?

Governo Meloni 1 o governo Draghi 2?

31 Marzo 2023
L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

29 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In