• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 28 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

Renzi gioca con le banche, l’opposizione si trastulla con candidati già trombati

di Augusto Grandi
19 Febbraio 2016
in Economia, Home
0
Renzi gioca con le banche, l’opposizione si trastulla con candidati già trombati
       

th-7

Le previsioni di crescita del Pil italiano peggiorano di giorno in giorno, la ripresa si è rivelata l’ennesima menzogna di un governo bugiardo, gli italiani pagano sempre di più per servizi sempre più ridotti e di pessima qualità. Ma, in tutto questo disastro, qual è la priorità del governo? Intervenire sul sistema delle banche cooperative in modo che, in Toscana, possa nascere un nuovo polo bancario controllato dalle solite famiglie e dai soliti grembiulini. Il progetto della banda Renzi-Boschi-Lotti (padri e figli) e’ stato basato, guarda la combinazione, sulle dimensioni di alcune banche toscane che potrebbero abbandonare il sistema delle Bcc per dar vita ad una banca unica Toscana. Dove confluirebbero, riguarda la combinazione, istituti come Montepaschi e Banca Etruria. Il tutto pagando  una tassa estremamente modesta.

Ovviamente l’attenzione dei media di servizio e’ concentrata su Cirinna’ e gay, mica ci si può occupare di quisquilie come una colossale porcata nel sistema bancario, a favore dei figli degli amici degli amici, come direbbe Guzzanti. E non si tratta solo di un problema dei piccoli risparmiatori. Perché una banca unica in una grande regione come la Toscana, significa controllare colossali flussi di denaro da gestire a favore delle imprese degli amici, di quegli amici liberi di fare affari e di elargire finanziamenti alle campagne elettorali.

La politica si fa anche così. Come con le nomine in Rai degli amici degli amici e delle nuore degli amici. Ma, onestamente, il bugiardissimo e ignorantissimo fa bene ad agire così. Perché non dovrebbe approfittare dell’assenza di una opposizione? Quella opposizione che, quando era al governo, non ha saputo gestire politicamente l’informazione, la magistratura, le banche, la scuola, l’università, l’economia. Quella opposizione che, per non disturbare i manovratori, alle prossime elezioni amministrative presenta candidati già trombati, vecchi arnesi ripescati in soffitta, amici degli zingari, incompetenti vari. L’importante è perdere. E allora hanno ragione i figli degli amici degli amici. Costretti a spartirsi tutto ciò che è rimasto sul tavolo italiano perché gli avversari preferiscono restare sotto al tavolo a spartirsi le briciole ed i rifiuti.

Tags: Banca EtruriabancheBoschieconomiaelezioniMatteo RenziMonte dei PaschiToscana
Articolo precedente

Ed ecco a voi Tele Renzi! Incapaci, ruffiani e soci devoti

Prossimo articolo

Spigolature/ Gli abbagli del funambolico Polito, i miraggi del devoto Minzolini

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Post-democrazia, cattiva politica e nuove elezioni
Home

Post-democrazia, cattiva politica e nuove elezioni

di Luca Bugada
21 Gennaio 2023
0

Nuova tornata elettorale ed ecco ripresentarsi il medesimo carosello mediatico di stucchevole memoria: candidati calati dall’alto, assalti alla diligenza, ritorni...

Leggi tutto
Comunità, industria e sovranità. Rincominciamo da Adriano Olivetti

Comunità, industria e sovranità. Rincominciamo da Adriano Olivetti

16 Gennaio 2023
Altra economia/ Cos’è il distributismo. Intervista a Matteo Mazzariol

Altra economia/ Cos’è il distributismo. Intervista a Matteo Mazzariol

8 Gennaio 2023
Non si vive di solo PIL. Un’altra via è possibile e necessaria

Non si vive di solo PIL. Un’altra via è possibile e necessaria

28 Dicembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Spigolature/ Gli abbagli del funambolico Polito, i miraggi del devoto Minzolini

Spigolature/ Gli abbagli del funambolico Polito, i miraggi del devoto Minzolini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

27 Gennaio 2023
Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

27 Gennaio 2023
Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca

Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca

27 Gennaio 2023
Un’unica data per ricordare tutti gli orrori

Un’unica data per ricordare tutti gli orrori

27 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In