• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Spiati, controllati e contenti…

di Augusto Grandi
24 Febbraio 2016
in L'Editoriale
0
Spiati, controllati e contenti…
       

th-7

Bisogna arrivare sino a pagina 14 per poter leggere il modesto articolo che La Stampa americanizzata dedica alle telefonate degli italiani spiate dagli USA. E che sarà mai? Spiavano il presidente del Consiglio di un Paese teoricamente indipendente. Spiavano 47 milioni di telefonate in un mese, ed è evidente che nel mucchio non ci sono soltanto politici. E che sarà mai?

Vietato indignarsi, per il quotidiano degli Elkann noto a Torino come La Busiarda (la bugiarda). Non a caso il direttore Molinari, super amerikano, in prima pagina pubblica con grande entusiasmo i nuovi passi avanti degli USA nello spionaggio nell’area del Mediterraneo. Ma lo fanno per proteggerci, ovviamente. In attesa che il bugiardissimo di servizio riesca ad imporre anche l’ultimazione del Muos. Tanto per controllarci meglio.

Ma La Busiarda non è sola in questa operazione di dis informazione per convincerci che è giusto che ci ascoltino, che ci intercettino, che ci guidino. Basti pensare a Formiche, il quotidiano online che difende questi giochini innocenti, questa normalità nelle relazioni tra Paesi alleati. Formiche, si’, il quotidiano dove imperversa Cazzola, quello alla Fantozzi: “gli italiani vadino su internet”. Forse si trova meglio con lo slang americano piuttosto che con quella lingua morta che è l’italiano.

Però bisogna capirli. Se si prosegue con l’indignazione per questo simpatico spionaggio, si rischia di far emergere complotti che tutti ormai conoscono ma che devono essere taciuti e dimenticati. Per evitare che possano venire coinvolti personaggi come Napolitano, la Cara Salma, santificato dai media nonostante comportamenti indecenti, prima e dopo.

Vietato toccare, vietato parlare,  vietato sussurrare. Lo spiegava benissimo, questa mattina, un Tg dello spiato Berlu: se gli amerikani ci spiano, avranno le loro buone ragioni. E se lo dicono le tv di Berlu, vuol dire che è tutto a posto. Amici come prima. Beh, non proprio: servi come prima

 

Tags: Intelligencesovranità nazionalespionaggioUSA
Articolo precedente

Gli Usa spiavano Berlusca? Tecnica di un colpo di Stato italico…

Prossimo articolo

Rileggere Raymond Aron. La politica come passione e come scienza

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Cyber guerre e sovranità. Gli americani si allargano sull’Europa e Parigi si preoccupa
Home

Cyber guerre e sovranità. Gli americani si allargano sull’Europa e Parigi si preoccupa

di Marco Valle
22 Gennaio 2023
0

Alleati sì, succubi o/e scemi no. Questo in estrema sintesi il messaggio che Parigi ha lanciato a Washington per bocca...

Leggi tutto
Comunità, industria e sovranità. Rincominciamo da Adriano Olivetti

Comunità, industria e sovranità. Rincominciamo da Adriano Olivetti

16 Gennaio 2023
Eco-follie/ Dove metto il caro estinto? Nell’umido…

Eco-follie/ Dove metto il caro estinto? Nell’umido…

15 Gennaio 2023
Veni, Vidi, Eni. Enrico Mattei e il sovranismo energetico. Il secondo volume

Veni, Vidi, Eni. Enrico Mattei e il sovranismo energetico. Il secondo volume

9 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Rileggere Raymond Aron. La politica come passione e come scienza

Rileggere Raymond Aron. La politica come passione e come scienza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

6 Febbraio 2023
Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

6 Febbraio 2023
Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In