• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 2 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Francia/ L’assordante silenzio degli intellettuali anti sistema

di Augusto Grandi
5 Maggio 2017
in Il punto
0
Francia/ L’assordante silenzio degli intellettuali anti sistema
       

Domenica la Francia politicamente corretta manderà all’Eliseo il valletto dei Rotschild e della finanza speculativa internazionale. Ma il confronto vero non è quello di domenica, bensì quello di giugno quando i francesi voteranno per le politiche. È in quel caso che si potranno valutare gli effetti della campagna elettorale di Marine Le Pen, al di là della disinformazione messa in campo dai quotidiani italiani e dal Tg5 sempre più squallidamente schierato.
Alla Le Pen è però mancato – spiega acutamente Gennaro Malgieri su Formiche – il sostegno esplicito di quegli intellettuali anti sistema che scrivono libri durissimi e documentati contro un potere che sta distruggendo la Francia ma che poi, in campagna elettorale, hanno scelto di defilarsi, di non schierarsi. Una fuga che indubbiamente penalizza Marine che, però, è già proiettata sulle legislative.
La durezza messa in campo nel confronto con Macron era una scelta strategica per spiazzare il fronte del centro destra moderato alla Fillon. Marine vuole avere campo libero, vuole rappresentare tutta l’opposizione che non si riconosce in Melenchon o in qualche frangia della sinistra ecologista-antagonista. Lei sola contro il potere.
D’altronde non ha alternative, considerando il doppio turno delle legislative che ha sempre penalizzato il Front. Per Marine diventa indispensabile dimostrare che Fillon è poco più di un fantasma utile per garantire il potere di Macron.
Quanto agli intellettuali anti sistema, il problema è molto francese visto che, come sa bene proprio Malgieri, il rapporto tra destre italiane e cultura di ogni tipo è da tempo pressoché inesistente. Ma se la fuga degli intellettuali peserà sul voto francese, forse sarebbe il caso che le destre italiane provassero ad interrogarsi sui rapporti con una cultura che dovrebbe avere un ruolo fondamentale per ogni proposta politica.
Tags: elezioniEmmanuel MacronFranciaFrançois FillonFront NationalGennaro MalgieriMarine Le Pen
Articolo precedente

Guerra di Siria/ Si cerca un accordo per creare “zone di sicurezza”

Prossimo articolo

Gli abbagli di Galli della Loggia e le piroette del bugiardissimo

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Macron fa il bellicista ma mancano soldati. La crisi dell’Armèe
Europae

Macron fa il bellicista ma mancano soldati. La crisi dell’Armèe

di Marco Valle
17 Maggio 2023
0

Tanti soldi per le armi ma sempre meno soldati. Poche reclute e tante rinunce e molte dimissioni. Questa è l’impietosa...

Leggi tutto
Distrazioni di massa/ Il governo di Parigi abbaia alla Meloni per esorcizzare Marine

Distrazioni di massa/ Il governo di Parigi abbaia alla Meloni per esorcizzare Marine

7 Maggio 2023
Morti e sparatorie. A Marsiglia criminalità fuori controllo

Morti e sparatorie. A Marsiglia criminalità fuori controllo

19 Aprile 2023
“I tre moschettieri”: segnali di rinascita dalla Francia, mentre Cinecittà va in letargo

“I tre moschettieri”: segnali di rinascita dalla Francia, mentre Cinecittà va in letargo

11 Aprile 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Gli abbagli di Galli della Loggia e le piroette del bugiardissimo

Gli abbagli di Galli della Loggia e le piroette del bugiardissimo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Fstra del 2 giugno ed ecco puntuale il scivolone della RAI

Fstra del 2 giugno ed ecco puntuale il scivolone della RAI

2 Giugno 2023
Il film di Bellocchio sul caso Mortara. Ovvero come ti stravolgo una storia vera

Il film di Bellocchio sul caso Mortara. Ovvero come ti stravolgo una storia vera

2 Giugno 2023
“La quattordicesima domenica”: il nuovo dramma ospedaliero di Avati

“La quattordicesima domenica”: il nuovo dramma ospedaliero di Avati

2 Giugno 2023
Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…

Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…

2 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In