• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 25 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Libia nel caos. Su Derna sventola bandiera nera

di Redazione
11 Gennaio 2015
in Estera, Guerre e pace
0
Libia nel caos. Su Derna sventola bandiera nera
       

Non tutti i morti sono uguali. Purtroppo. Giovedì scorso, il giorno in cui tutto il mondo guardava Parigi, in Libia un gruppo jihadista annunciava l’esecuzione di Sofien Chourabi e Nadhir Ktari, due giornalisti tunisini (e musulmani) rapiti lo scorso settembre. Coincidenze tragiche che ci confermano una volta di più la gravità della crisi libica. Dalla caduta di Gheddafi — un clamoroso errore strategico — il paese nordafricano si è disintegrato, frantumato: il risultato al momento è un “governo” laico, riconosciuto dall’Occidente e dai paesi arabi moderati, con sede a Tobruk e un altro a Tripoli, formato dai fondamentalisti islamici che hanno conquistato la capitale lo scorso agosto. I due “governi” annaspano nel caos più assoluto e l’unica cosa che sembra funzionare sono i rispettivi ministri del petrolio che pretendono di essere i legittimi e unici responsabili dei giacimenti nazionali…

Ma al peggio non vi è limite. Tra le due strambe (e fragili) entità pseudo statuali è sorto, dallo scorso novembre, il Califfato di Derna, un piccolo ma efficiente regno del terrore su cui sventolano le bandiere nere dell’Isis. Il califfo locale è l’emiro Abu Nabil al-Battar, iracheno, sodale e amico del collega al-Baghdadi dai tempi della loro prigionia nelle carceri americane in Ira. Così, al centro del Mediterraneo, a poca distanza dalle nostre coste, operano a pieno ritmo una decina di campi d’addestramento che formano i jihadisti dell’Africa settentrionale.

L’Unione europea, finalmente risvegliatasi dal suo colpevole torpore, ha imposto alle due fazioni principali un incontro a Ginevra, la settimana prossima, per cercare una soluzione politica e formare una linea comune contro l’emirato. Il pessimismo tra gli analisti è profondo e giustificato. Gli Stati maggiori occidentali (anche quello italiano…) stanno preparando i piani per un intervento militare sull’ex “quarta sponda”. La missione si annuncia molto difficile.

Tags: AfricageopoliticaguerreISISIslamLibiapetrolioTunisiaUnione Europea
Articolo precedente

Le radici antiche del Califfato dell’odio. Il nuovo numero di Storia in rete

Prossimo articolo

Confronti/ Caro Fidanza, non bastano trombe (e tromboni) per risvegliare la destra

Redazione

Correlati Articoli

Un fronte trasversale per la pace. Il convegno romano
Home

Un fronte trasversale per la pace. Il convegno romano

di Redazione
23 Marzo 2023
1

Un'Europa unita e un impegno trasversale delle forze politiche nel chiedere una tregua e un cessate il fuoco nella guerra...

Leggi tutto
A cosa mira il piano di pace proposto da Xi Jinping

A cosa mira il piano di pace proposto da Xi Jinping

22 Marzo 2023
Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

Ankara e Damasco si avvicinano, i curdi pagano il conto

19 Marzo 2023
Pechino, Taipei e la sfida del porcospino

Pechino, Taipei e la sfida del porcospino

19 Marzo 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Confronti/ Caro Fidanza, non bastano trombe (e tromboni) per risvegliare la destra

Confronti/ Caro Fidanza, non bastano trombe (e tromboni) per risvegliare la destra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Grecia/ Dopo il disastro ferroviario di Tempe monta la protesta. La svendita del Paese

Grecia/ Dopo il disastro ferroviario di Tempe monta la protesta. La svendita del Paese

24 Marzo 2023
Caucaso/ La tensione torna a salire e l’Armenia è sempre più sola

Caucaso/ La tensione torna a salire e l’Armenia è sempre più sola

24 Marzo 2023
Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite

Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite

24 Marzo 2023
Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

23 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In